Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora a questo punto è meglio avere un bel refugum pieno di rocce e sabbia più tosto di mettere tutti in vasca???
Io da esperienza, posso dire che avere grandi rocciate che si sviluppano in altezza, pur con pompe potenti, non si arriva a coprire tutte le zone causando spesso ristagni, quindi si ricorre a mettere in funzione più pompe che spingono da varie direzioni.
L'ideale come si è detto e come avviene sui reef, è appunto quella laminare che deve comunque avere una variazione in piccola misura. Durante il giorno sui reef si verificano, cambiamenti di direzione di corrente con picchi di intensità anche notevole, che creano una sorta di "spazzolamento" di rocce e coralli. Per contro la notte, la situazione cambia molto, restando una corrente laminare molto più leggera.
per diminuire l'ossigenazione cosa intendi quanti volumi ora circa ?? quando comincia a rallentare la nitrificazione , il livello di ossigeno deve essere veramente molto basso ... poi la nitrificazione è comunque legata al livello di ammonio che hai in vasca, se diminuisci la nitrificazione si alza l'ammonio... è proprio la nitrificazione che permette di avere nutrienti ...i coralli molli riescono a resistere a livelli di nutrienti più alti ed in allevamento prosperano con un'acqua un pelo più sporca , poi certamente stanno benissimo anche in acqua pulitissima , ma per farli prosperare hanno bisogno di un maggior apporto di nutritivo...
un esempio stupido ... noi respiriamo aria con circa il 20%di ossigeno , ma basta diminuirlo di qualche punto per creare seri malesseri , fino alla morte .... un aria con il 10% di ossigeno non permette la vita agli umani , mammiferi , ma ai batteri si, di conseguenza deduco che prima di far patire i batteri , patirebbero i coralli....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen
fappio,perché non ti metti ad allevare coralli ?
magari se passi qui a roma mi vieni a insegnare un po' di cose
sinceramente allevo coralli da diversi anni .....
Ultima modifica di fappio; 31-12-2012 alle ore 19:43.
Motivo: Unione post automatica
datti na ripassatina,è in inglese ma lo capisco puro io che so gnurant !
The first on the list of coral requirements is Water Quality - All corals demand very high water quality no matter what type of coral. This quality could be in the form of very low nutrient levels (nitrate and phosphate), correct calcium levels, correct pH level etc however there is one item which is optimum and that is stability.
The lighting needs to be correct for the aquarium however it also needs to be correct for the corals within the aquarium. The lighting needs to be of the correct strength and of the correct Kelvin.
Water movement is another one of the coral requirements which is of very high importance. It is actually a component of water quality however due to its importance it requires its own area.
Water circulation is a requirement with the aquarium for many things and corals are no exception. Corals require water circulation to provide them with food, remove waste, deliver oxygen etc.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Il primo della lista dei requisiti di corallo è la qualità dell'acqua - Tutti i coralli richiedono qualità dell'acqua molto alta, non importa quale tipo di corallo. Questa qualità può essere sotto forma di livelli molto bassi di nutrienti (nitrati e fosfati), livelli di calcio corretti, ecc corretto livello di pH tuttavia c'è un elemento che è ottimale e che è la stabilità.
L'illuminazione deve essere corretto per l'acquario ma ha anche bisogno di essere corretto per i coralli all'interno dell'acquario. L'illuminazione deve essere corretta della forza e della corretta Kelvin.
Movimento dell'acqua è un altro uno dei requisiti di corallo che è di importanza molto alta. In realtà è un componente di qualità dell'acqua tuttavia a causa della sua importanza richiede una propria area.
La circolazione dell'acqua è un requisito con l'acquario per molte cose e coralli non fanno eccezione. I coralli richiedono la circolazione dell'acqua per fornire loro degli alimenti, eliminare i rifiuti, consegnare l'ossigeno ecc
mi sa che hai sbagliato a postare, questo lo sappiamo.... non capisco cosa centra
Allora a questo punto è meglio avere un bel refugum pieno di rocce e sabbia più tosto di mettere tutti in vasca???
Io lo dico da un pò.
Ho fatto la criptica per avere rocciata snella e circolazione d'acqua tutta intorno.
Tornassi indietro farei la rocciata ancora piû zen e farei la criptica ancora piû grande.
Anche perché le rocce in sump danno da mangiare ai coralli nel modo migliore possibile e mantengono l'acqua pulita perché sono ricoperte di spugne e filtratori
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
PS secondo me il movimento ë ancora più importante la notte, quando i coralli respirano e la fotosintesi si ferma... La corrente asporta i metaboliti e apporta cibo (batteri, dom ed eventuale zooplancton) e ossigeno.
Quindi ritengo che rallentare le pompe la notte sia controproducente.
Nel dolce per "pompare" la crescita vegetale la notte si aera pesantemente...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
fatta visita oggi a vedere la famosa vaschina di zucchen..... devo dire che cristian è stato proprio un criminale ad inserire un epatus di quelle dimensioni in una vasca cosi...
fatta visita oggi a vedere la famosa vaschina di zucchen..... devo dire che cristian è stato proprio un criminale ad inserire un epatus di quelle dimensioni in una vasca cosi...
Ma è talmente picolo che per lui quella vasca è uguale ad un mare