Salve a tutti sono Bobnoe e sono nuovo su acquaportal mi sono avvicinato a questo maghifico mondo alla bellisima visione dell' acquario di genova ed ho comprato un piccolo acquario da 30 litri lordi della aquael misure 40x25x30.
Ho incominciato ad allestire a meta aprile mettendo 4kg di rocce e 2 chili di sabbia corallina e acqua osmosi salata, ho fatto tutte le procedure (ho letto tutte le quest possibili su questo sito essendo neofita avevo bisogno di apprendere un po') dopo qualche settimana e facendo tutti i test indispensabili per l'inizio(ph,kh,no2,no3) o pensato di inserire una lumaca turbo e un lysmata amboinensi, dopo un mese dall'allestimento hai me da qui o fatto un casino ed ho inserito un amphiprion ocellaris e un amphiprion clarkii(inserimenti in vasca fatti sempre goccia a goccia), dopo una settimana errore da parte mia inserire tutti questi animali picco di nitriti uno sterminio. La vasca prima di tutto cio' si presentava cosi'
e questi erano i due pagliaccetti
punto e a capo, ma nn demordo e vado avanti con fotoperiodo di 8 ore dopo 3 mesi dall'allestimento ho reinserito una lumaca turbo e tutto bene le lumache sono dure e sono arrivato a una settimana fa e o deciso di iniziare con un nuovo acquario dell'askoll un ambiente 60 misure 60x30x41(nn l'ho detto ma nn amo gli acquari aperti solo con coperchio)allora stavolta mi sono fatto aiutare da "mondi sommersi" per l'allestimento o preso i 4 kg di rocce e altri 7 kg di rocce comprate da mondi sommersi che aveva nella sua vasca dei coralli quindi gia maturate le rocce e poi abbiamo messo la sabbia corallina e preso l'acqua del vecchio nanoreef e fatta altra acqua salata in precedenza e la vasca si presenta cosi
ora arriviamo alla parte tecnica, accetto qualsiasi opinione
-vasca 60x30x41(65 litri netti)
-coperchio originale da modificare con 6 barre a led da 25cm da 4w l'una e una attinica blu da 25cm sempre da 4w(tutte a 12000k), la tld che ce e di 15w a 6400k la sostituisco con una da 15
w a 10000k
-pompa di movimento koralia 3(credo vada bene)
-termostato 50w(da cambiare con uno da 100w)
-schiumatoio interno hydor 125(arriva col corriere insieme alle barre a led)
-piccolo filtro esterno boyu(solo per resine fosfati e carboni attivi)
-uso fosfati stop askoll e carboni attivi della blu line
man mano vi mostrero altre foto aspetto vostri giudizi e opinioni
