Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-01-2013, 13:00   #41
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è comunque bene curare tutte le fasi della realizzazione, dal progetto al collaudo alla messa in opera e il monitoraggio; tolto il fatto che a me non serve irrigidire la struttura, io avrei fatto così:
calcolo della spinta idrostatica che agisce sulle pareti:
S= massa volumica dell'acqua(kg/m3) X area della parete(m2) X baricentro (m)
nel mio caso: 1000 X 0,18 X 0,15
S= 27 kg
il tirante:

cavo d'acciaio 2 mm (NERO)
2 supporti per mensole in vetro - li foro - (GIALLO)
2 ferma cavo a bullone (ROSSO)
questa struttura è leggera, robusta e semplice in quanto sfrutta la reazione vincolare per entrare in tensione e lavorare correttamente (esercita solo trazione e nessuna pressione).
collaudo:
appendo il cavo fissandolo a una corda per il ferma cavo superiormente e zavorrandolo all'altro fermacavo (appendendo una tanica da 30 litri...) aumentando il carico del 30%, per me:
27 x 1,3 = 35kg
dovrei lasciare il cavo in tensione il più possibile ma 50-60 ore dovrebbero bastare; al termine misuro la distanza tra i 2 supporti verificando che sia identica.
nella messa in opera s'inseriranno degli spessori tra i supporti metallici e il vetro (gomma, feltro, silicone..) e si dovranno fissare accuratamente a misura. per voi può funzionare? la spesa si aggira sui 5 euro con tutto materiale nuovo e non c'è niente da incollare, saldare, sliconare :)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2013, 13:09   #42
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovvio che potrebbe funzionare.
Anche io ho pensato a questo progetto ispirato da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=WGVNX8hbAs0
Ma non riesco a trovare i supporti da mensola che dici tu. Fammi sapere se li trovi e dove li trovi;)
Sono troppo spaventato dal mio acquario spanciato, e mi sono deciso a fare qualcosa prima di raccogliere i pesci dal pavimento..
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:29   #43
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
li ho visti nel catalogo bricoman, ci sono 2 tipi: uno cilindrico (non va bene) uno più largo (5cm...) dovresti verificare il materiale (metallo) e se sono adatti alla tua spinta (puoi calcolarla); nel caso per vasche lunghe metti 2 tiranti (la spinta si ripartisce dimezzandosi). dovrebbero essere nel reparto mensole/accessori bagno...
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:34   #44
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, ora controllo.
Cmq un tirante credo che basta e avanza per il mio.
è lungo 1 metro e ha una spanciatura di 3mm per lato. il vetro è da 8 mm su 160 litri netti
più che altro è uno sfizio che voglio passarmi, una sicurezza, secondo me non è un rischio lasciarlo così, ma il pensiero di trovare casa allagata mi fa rabbrividire
Ora faccio il calcolo della spinta. Se ci riesco..
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:40   #45
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettiamo che abbia queste dimensioni: 100x40x45h
S= 1000 x 0,45 x 0,23 = 103,5 fai 104 e abbiamo un margine di sicurezza
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:44   #46
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Si le misure sono quelle!
Cacchiarola!! Vuol dire che ci sono 104kg che spingono contro le pareti????
Oppure su ogni parete spinge la metà?
------------------------------------------------------------------------
Ma piuttosto, non esiste tipo un prontuario sulla costruzione di acquari, che ti da indicazioni sui vetri da usare in base al litraggio e quindi alla spinta?
Ho dato un occhiata sul web, ma non trovo nnt
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.

Ultima modifica di Renzo90; 27-01-2013 alle ore 13:45. Motivo: Unione post automatica
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:54   #47
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come vedi la spinta è più d'un quintale!! considera che in condizioni reali questa spinta non si verificherà mai, perche la colonna d'acqua sarà si e no 40 cm (S=80!!!), ovvero questa grandezza aumenta esponenzialmente con l'altezza del vetro.
come dicevo in queste vasche userei 2 tiranti, così che la spinta su ognuno gravi per 50 kg circa, ogni supporto/fermacavo dovrebbe reggere 25 kg. oppure usare i fermacavo a 2 bulloni..
dimensionare correttamente il tirante e poi collaudarlo con eccesso di carico è essenziale: la sollecitazione dovuta al semplice slittamento del cavo dal suo bullone con la vasca piena sarebbe distruttiva, sicuramente peggiore di quella che la vasca sopporta ora senza tiranti, perchè sarebbe una variazione brusca e non applicata gradualmente. ovviamente gli stessi rischi esistono per tutti gli altri sistemi: anche quel cm quadro di silicone potrebbe cedere d'improvviso, o una saldatura ecc... solo che nessuno li collauda
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp
------------------------------------------------------------------------
eh eh!! immagino la tua faccia in questo momento, le cose che ti passano per la testa ma tranquillo! in fase di costruzione i collaudi statici sono sovradimensionati fino al 40%, vasche vetri e siliconature hanno un'affidabilità quantificabile, giacchè dovranno rispondere di un precisato periodo di garanzia!! e le condizioni che t'ho descritto sono teoriche e in eccesso
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 27-01-2013 alle ore 14:00. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 14:02   #48
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la tabella, non avevo controllato su AP.
In base a quella tabella le mie lastre dovrebbero essere da 10mm
panicopapanicopapanicopauraaaa
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 14:05   #49
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la spinta calcolata è la forza che tende a separare i bordi superiori dei 2 vetri lunghi fra loro; per contrastare la deformazione della spinta devi applicare una spinta contraria di104 kg
------------------------------------------------------------------------
scrivi le misure della vasca con la reale colonna d'acqua
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 27-01-2013 alle ore 14:06. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 14:07   #50
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Angoland tu mi fai paura quando parli.
Ho appena circondato l'acquario di amuleti e corni vari
------------------------------------------------------------------------
Ok, ma per la misura della colonna d'acqua, devo partire dal ghiaino fino al pelo dell'acqua, o proprio dalla base dell'acquario fino al pelo dell'acqua?
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.

Ultima modifica di Renzo90; 27-01-2013 alle ore 14:09. Motivo: Unione post automatica
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tiranti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18963 seconds with 12 queries