Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano
hehehe l'unico motivo percui infatti ho preferito quello interno e mascherare il tutto è proprio per questo!
a distanza di tempo quando il muschio è cresciuto mi ha fatto dire..."è cosa buona e giusta" io avevo un eden 501 non è rumoroso ma un minimo lo senti....poi cmq ti fai l'orecchio e ti ci abitui....
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano
Se ancora non l'hai comprato prova il Wave Niagara 300 Filtro Esterno a Zainetto mi hanno garantito la max silenziosita
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
speriamo. vabè se fa rumore lo metto in un altra stanza.
come illuminazione ho intenzione di utilizzare un faretto led da 4w 6000°k a uso domestico, montato in un porta lampada tipo il tuo.
tu che lampadina hai usato? una semplice commerciale vero?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
speriamo. vabè se fa rumore lo metto in un altra stanza.
come illuminazione ho intenzione di utilizzare un faretto led da 4w 6000°k a uso domestico, montato in un porta lampada tipo il tuo.
tu che lampadina hai usato? una semplice commerciale vero?
si si una normalissima lampada a risparmio energetico da 10w da 6500° kelvin
Io sono indeciso ora su che pianta mettere al centro della vaschetta
Secondo me un filtro interno giova di più al tuo riposo notturno almeno anche io ho deciso di prenderlo interno per questo però non si sa mai magari è molto silenzioso e vai tranquillo
Io sono indeciso ora su che pianta mettere al centro della vaschetta
Secondo me un filtro interno giova di più al tuo riposo notturno almeno anche io ho deciso di prenderlo interno per questo però non si sa mai magari è molto silenzioso e vai tranquillo
quella che vedi nel mio è una rotala rotundifolia è molto facile da gestire soprattutto se parliamo di un 12 lt dietro le rocce ho messo un pochetto di Echinodorus tenellus che incomincia a intravedersi...cresce molto lentamente...
Si si le ho notate... Io Cercavo una pianta che rimanga bassa con una crescita simile alla calli come hai tu perche in un acquario piccolo mi senbra che stoni un po con tutto il resto una pianta che cresce molto alta dico peró una da centro vasca ...mi sto documentando
Ciaoooo,
mi sono registrata apposta per ringraziare le info di doncarlino perchè si sono rivelate preziose per l'allestimento del mio acquario!! grazzzieee!!! continua così!