Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-01-2012, 00:14   #41
phoenix89
Batterio
 
L'avatar di phoenix89
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì ok ma denigrare un cubo di 60 litri in questo modo non mi sembra sensato, è cmq una vasca valida
phoenix89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 00:20   #42
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
phoenix non fraintendermi, non lo denigro di per sè (è molto carino) ma ogni cosa ha le proprie caratteristiche a cui deve corrispondere il nostro utilizzo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:22   #43
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma la vasca non è stata denigrata, solo che dato che ancora la vasca non è stata acquistata cerchiamo di indirizzare veronica89 verso la vasca più adatta ad un neofita....
poi se lei ha necessità e limiti di spazio e deve per forza orientarsi su un cubo non ci sono problemi...

l'esempio della betta box l'ho fatto perchè non necessariamente le ditte che fanno prodotti per acquariofilia progettano secondo le necessità dei pesci ma vanno dietro alle tendenze e la moda (vedi i vari fluval edge etc)
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:24   #44
phoenix89
Batterio
 
L'avatar di phoenix89
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono pienamente d'accordo che ogni cosa debba essere usata con criterio e attinenza, è chiaro che non utilizzerò mai un cubo di 150 litri per dei Discus che hanno bisogno di spazio per il loro nuoto libero, potrei optare per questa forma se il litraggio salisse a 500. Ma per dei guppy questo cubo è più che dignitoso
phoenix89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:35   #45
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackstar, penso che hai centrato la questione
Purtroppo, come ho già detto, il cubo da 60 è il massimo che posso concedermi ora e mi chiedevo se potesse essere una dimora piacevole per dei guppy.
Non ficcherei mai dei discus in quel 60 litri perchè "Scusate ma un litraggio maggiore non mi entra", e ho paura di fare lo stesso discorso anche per i guppy. Perciò alla fin fine il discorso è: una vasca da 60 litri, anche se cubica, può far vivere piacevolmente dei guppy?
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:49   #46
phoenix89
Batterio
 
L'avatar di phoenix89
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si!!!!!
phoenix89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:52   #47
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un voto per il sì, tengo aperta la domanda.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 02:00   #48
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da phoenix89 Visualizza il messaggio
Gentile marcios1988,
è da qualche tempo che seguo le sue risposte qui in questa discussione. Ho cercato di non farci caso, ma noto con mio rammarico che le opinioni che lei dà siano molto incisive e oramai poco veritiere. Nonostante è da 12 anni che tengo degli acquari non mi ritengo neanche lontanamente un'esperta di medio livello dell'acquarofilia, ma per molti anni ho avuto dei guppy.
Posso serenamente dire che sono pesci che vivono tranquillamente anche in 25 litri di acquario, in numeri non elevati ovviamente, sia esso di forma rettangolare o quadrata. Cito qui di seguito l'intervento di un esperto di guppy "Non esiste una vasca ideale. Ai guppy non interessa nè l'arredamento, nè le piante, nè la dimensione, nè il flusso dell'acqua. I guppy che alleviamo oggi noi, sono ormai da diverse generazioni che vivono in cattività, sia in acquari di grandi dimensioni, sia in vaschette da 15 litri."
Ora, con ciò non voglio divulgare l'idea che il guppy possa essere fatto vivere in un bicchiere. Vorrei solo dire che arrivare ad affermare che un cubo sia inadatto e addirittura definirlo una prigione per tale pesce risulta alquanto una grossa, grossissima esagerazione.
Inoltre, consigliare delle danio margaritatus e boraras brigittae, che come ben saprà sono estremamente impegnativi da allevare e che hanno caratteristiche abbastanza simili ai guppy, a una persona che si approccia per la prima volta a questo mondo mi lascia alquanto perplessa.
Rispetto pienamente le sue opinioni, si sa che l'esperienza è molto soggettiva, ma in questo caso mi sembrano un po' inadeguate (lo affermo con i miei 6 anni di acquari con i guppy) in quanto rischiano di sminuire e affievolire la buona volontà, l'interesse e la passione di veronica89.
Vorrei, infine, farle i complimenti per la sua vasca nella foto. E' veramente bella.
Ciao Phoenix togliamo questi lei che mettono soltanto a disagio e parliamo come amici del foro,
Allora prima di tutto mi piace che si sia aperto un dibattito intelligente,vorrei aggiungere che se avresti letto meglio i miei messaggi avresti capito che dietro a questa storia c'è molto di più, non si tratta solo di dare una casa ai pinnuti ma di farli vivere nel modo più vicino alle condizioni reali che troverebbero in natura, ovviamente non potendo portare a casa nostra i grossi fiumi americani cerchiamo, anzi hanno cercato di studiare i comportamenti nei confronti dei simili dell'ecosistema e nei confronti dello spazio di tali animali per definirne un ambiente ideale; detto ciò quello che più si avvicina al loro ambiente ovvero quello di un fiume è una base stretta e allungata con una colonna d'acqua non troppo eccessiva, e si è notato che spesso quando sono in gruppo tali pinnuti assumono un attegiamento vivace e la voglia di nuotare aumenta con la vivacità.
Detto ciò stabilito che vogliono uno spazio minimo per il nuoto veloce, come possono eseguire scatti veloci su di un lato di appena 40 cm...ecco perchè diciamo che con 60 cm già è al limite , questo limite inoltre si amplifica ulteriormente per due motivi, il carico organico di un gruppo, la riprorducibilità di tale gruppo che spesso risulta ingestibile e un ulteriore problema,l'incapacità del filtro biologico ad adattarsi velocemente ad un carico organico assai variabile proprio per la proliferazione abbondante.
Detto ciò io non voglio far passare la voglia a veronica anzi la sto mettendo di fronte a problemi risolvibili facilmente per non dover rimpiangere poi l'inserimento di tale specie.
Io a questo mondo mi sono affacciato da 3 anni, però dietro c'è uno studio da appassionato che dura da svariati anni che si concilia allo studio universitario che cammina a braccetto con tutto ciò che riguarda la chimica, la genetica e la biologia, inoltre consigliato da esperti in materia, nonche da 2 biologi marini di cui uno in famiglia che sempre più mi ha aiutato a fare chiarezza sulle esigenze dei pinnuti.
Se per questo un trio di guppy potrebbe andar bene anche in 50 litri sempre rispettando una forma rettangolare quindi con un lato lungo sempre di minimo 60 cm per esercitare il nuoto, però a quel punto con quel litraggio considerando che si parla appunto di pochi litri e di un ecosistema chiuso si andrebbe sicuramente incontro a squilibri ed ecco perchè gli diamo almeno quei 10 litri in più che male non fanno, perchè in cosi pochi litri uno squilibrio dovuto a un carico organico si fa sentire.
Inoltre io consigliavo boraras e danio perchè in natura hanno esigenze più vicine a quelle riproducibili in quel cubo; inoltre per quanto riguarda le boraras una volta ottenuti valori stabili sono facilmente allevabili e non sporcano come i guppy e non portano squilibri come questi ultimi, parliando in termini di praticità a mio parere è più facile allevare le boraras perchè ottenuti i valori desirati e facendo in modo che siano stabili(cosa che dovrebbe fare comunque anche per i guppy) il lavoro finisce e se le può anche godere,per i guppy cosa farebbe una neofita trovandosi a a gestire innumerevoli parti con tutti i pro e i contro che questi portano?? considerando che non avendo un pescivendolo di fiducia e trovandosi su un foro non avrebbe risposte immediate???
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se vogliamo approfondire marcios1988 non ha tutti i torti........provate a leggere bene la descrizione della vasca.

Consigli dell'esperto:
-Trattate con responsabilità gli abitanti del vostro acquario. Prima dell'acquisto e dell'inserimento di gamberetti e granchi informatevi sulle condizioni di mantenimento.............-
E qui viene rimarcata la fauna consigliata.

Qualche riga più in basso:
-I Nano Cubes 60 litri sono adatti anche ai pesci ornamentali per via delle dimensioni.-

Ma poi aggiunge:
-Gli acquari per pesci ornamentali devono avere una dimensione minima di 54 l (60 x 30 x 30 cm).-
E qui si capisce che le dimensioni non sono quelle di un cubo.
Malu ha già chiarito la nota dell'esperto di cui si parlava prima, che comunque lessi e non perchè allevavo i guppy in quel periodo ma per la voglia di sapere e studiare che male non fà,e leggendo qualsiasi nota presente nell'articolo...i pesci ornamentali sono tutt'altra storia rispetto ai coralli per i quali vengono sono stati creati i cubi
Originariamente inviata da phoenix89 Visualizza il messaggio
Quindi si sta dicendo che hanno ideato degli acquari che non vanno bene per quasi tutti i pesci di acqua dolce? Scusate ma...mi pare molto strana come cosa
Quelle vasche sono state ideate per il marino, perchè facilitano la disposizione della rocciata e favoriscono la distribuzione delle correnti generate dalle pompe in poche parole vasca con lato corto+pompa di movimento meno potente ha lo stesso risultato di una vasca del pari litraggio con lato lungo dove andrebbe inserita però una pompa molto più potente per avere il medesimo risultato, il lato corto quindi aiuta a non disperdere la corrente generata; in seguito qualche briccone ci ha allevato le caridine, ma qui il discorso è diverso, parliamo di animali con carico organico ridotto e per cui 30 cm di lato già soddisfano, se poi ne sono di più meglio ancora almeno possono spaziare; è stato visto anche come pesci spesso stazionari possono essere allevati in un cubo proprio perchè non hanno esigenza di nuoto eccessivo(betta) benchè comunque sia rispettato un minimo di litraggio adeguato
Originariamente inviata da phoenix89 Visualizza il messaggio
Sì ok ma denigrare un cubo di 60 litri in questo modo non mi sembra sensato, è cmq una vasca valida
Nessuno denigra niente, non ho mai detto che non è una vasca valida, ho semplicemente detto che non è utile ai fini di veronica,il mio prossimo marino verrà realizzato con un cubo dennerle

Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
blackstar, penso che hai centrato la questione
Purtroppo, come ho già detto, il cubo da 60 è il massimo che posso concedermi ora e mi chiedevo se potesse essere una dimora piacevole per dei guppy.
Non ficcherei mai dei discus in quel 60 litri perchè "Scusate ma un litraggio maggiore non mi entra", e ho paura di fare lo stesso discorso anche per i guppy. Perciò alla fin fine il discorso è: una vasca da 60 litri, anche se cubica, può far vivere piacevolmente dei guppy?
Veronica il discorso in questo caso non sono i litri ma è la forma che influenza non poco,ai discus se gli dai 500 litri d'acqua non puoi farli che contenti ma non puoi darglieli in un cubo di 80X80X80.
Sicuramente i guppy ci campano in 60 litri e con le giuste arcontenze anche meglio ma sarebbe più idoneo avere l'accortenza di dargli un lato di almeno 60 cm per farli nuotare...ma le boraras proprio non ti piacciono è????
PS veronica scusa non riesci proprio a recuperare almeno quei 20 cm per una vasca di 60 cm???

Ultima modifica di marcios1988; 11-01-2012 alle ore 02:25.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 02:22   #49
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da phoenix89 Visualizza il messaggio
Sono pienamente d'accordo che ogni cosa debba essere usata con criterio e attinenza, è chiaro che non utilizzerò mai un cubo di 150 litri per dei Discus che hanno bisogno di spazio per il loro nuoto libero, potrei optare per questa forma se il litraggio salisse a 500. Ma per dei guppy questo cubo è più che dignitoso
Avresti 500 litri ma un cubo di 80X80X80 che non è per niente idoneo alle loro esigenze, sarebbero meglio 350 litri ma con un lato di almeno un metro
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 03:47   #50
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta esaustiva, marcios.
Purtroppo no, non riesco ad aumentare il lato di 20 cm, in quanto l'acquario andrà posizionato sulla mia scrivania che, oltre a non essere adatta in tutta la sua estensione a sostenere un acquario (posizionerei il cubo dalla parte in cui la struttura è più robusta), deve anche mantenere la sua funzione primaria, e cioè quella di essere una scrivania. Non so cosa pensare, sono abbastanza abituata a scontarmi con esigenze banali che diventano problemi irrisolvibili.
Basti pensare a titolo di esempio che per avere la suddetta scrivania ho dovuto attendere 21 anni e un tubo rotto che mi ha (direi fortunatamente) marcito il muro, 21 anni passati a fare i compiti per lo più scrivendo distesa sul letto per sopperire alla mancanza di un piano adatto.
Lo so che "mi" chiedi solo 20 cm, ma casa mia per troppe cose è un puzzle: se il tassello non ha quella precisa lunghezza e forma non ci passa
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , date , passo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17223 seconds with 12 queries