Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 08-01-2012, 11:24   #41
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Lucignolo....e chi si arrabbia...ci mancherebbe...
Purtroppo devo darti ragione....sulle garanzie e i modi di farla valere c'e una grande confusione..
Ti basti pensare che non e' ancora chiaro se le spese di spedizione(nel caso della vendita a distanza) le deve pagare il cliente il negoziante o il produttore o sentro assistenza...
Qui gli unici arrabbiati(per usare un'eufemismo) sono M68 e il suo negoziante...

Vittorio...allora....

Partiamo dal presupposto che il difetto sia solo ed esclusivamente imputabile a un difetto di produzione e che la ditta produttrice sia ancora attiva e la garanzia in essere....

1)...il cliente quantifica i danni,ovviamente tutti i materiali di qui chiedi i danni devono essere corredati da scontrino perche' non puoi chiedere danni per gli animali o parte tecnica se li hai presi nel mercatino o a nero, ed eventuali danni legati...tipo pavimento o mobili rovinati...

2) Nella lista devi incluedere solo il materiale effettivamente danneggiato...non puoi chiedere i danni per la plafoniera perche' sai che non riallestirai la vasca....

3) Il valore dei danni va calcolato al momento dell'acquisto...se tu compri una talea da 20€ e l'animale diventa da 500€ ti verranno rimborsati solo i 20€....in teoria,ma di questo non ne sono sicuro,anche la parte tecnica danneggiata dovrebbe subire una svalutaione data dal tempo...

Ora veviano ai vari casi...

1) il produttore si assume tutte le responsablita' e paga tutto....aspicabile...ma vista la cifra molto alta....difficile...
Tutto va a posto...ognuno ha avuto il suo...

2) Il produttore si rifiuta di pagare l'intera cifra perche' quello che chiede il cliente non e' congruo secondo il produttore....
SI chiama un perito e si fa' valutare il tutto....ovviamente quello che dice il perito e Legge e insindacabile da entrambe le parti.....

3) Il produttore si rifiuta di pagare....si va per vie legali o giudice di pace sotto i 10.000€....se non ricordo male....in questo caso e' talmente lampante che il danno e' da difetto che il produttore dovra' pagare..

Il negoziante paga se..

La ditta produttrice nel frattempo ha chiuso...
Produce lui stesso la vasca o l'articolo che ha causato il danno....perche' viene equiparato a produttore.
Ha montato la vasca o l'attrezzatura in modo sbagliato.

E' l'importatore diretto del prodotto....ma solo ed esclusivamente dopo l'avvallo del risarcimento del produttore...poi il venditore chiedere il rimborso al produttore.....senno' si va per vie legali col produttore....

Ma se nessuna di queste cose lo riguarda mai e poi mai il cliente puo' chiedere danni al venditore...
Il venditore e' tenuto solo ed esclusivamente a fare da tramite...punto...
E se il venditori non e' concausa(come ho spiegato prima...cioe' ha montato male l'attrezzatura o ha fatto modifiche che NON andavano fatte) del danno niente gli puo' essere chiesto...anzi....se la ditta dovesse far storie,e io fossi il venditore,farei causa al produttore assieme al cliente per danno di immagine....
Naturalmente,ed e' una condizione FONDAMENTALE,tutto quello di qui si chiede danno deve essere corredato da scontrino o fattura o ricevuta fiscale...i danni,tipo quello al pavimento,che avranno una riparazione successiva,da preventivo di un professionista....


Vittorio....noi negozianti siamo dei tramiti tra i produttori e/o fornitorie cliente....non possiamo,e non e giusto,sobbarcarci anche le "cappelle" che fanno loro...
Se fosse come dici tu,io produttore,farei prodotti di bassissima qualita'....tanto se si rompe mi rifiuto di risarcire perche' paga il negoziante.....non scherziamo....
O farei pagare uan vasca da 100 litri 2000€ per parermi da eventuali danni...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2012, 11:40   #42
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo un'altro link dove spiega quello che dico io....
Cioe' che la responsabilita' ricade sul negoziante ove NON riesca a dimostrare(con fatture o quant'altro)chi e' il produttore o NON lo sia lui stesso....
http://www.altalex.com/index.php?idnot=50256
------------------------------------------------------------------------
Solo per specificare....
GARANZIA e DANNI...sono due cose distinte e diverse....
Il venditore e' tenuto a fare il possibile e l'impossibile per risolvere una problema o difetto su un prodotto che LUI ha venduto....ma solo ed esclusivamente il problema....NON i danni ad esso correlati....
Per farla semplice,in questo caso,il venditore sara' tenuto a fornire al cliente una vasca nuova o di pari valore(se dovesse essere impossibie reperirla uguale e poi se la fara' rimborsare dal produttore)ma solo ed esclusivamente quella e nient'altro...
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 08-01-2012 alle ore 11:44. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 18:50   #43
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio parere, esperienze in altri settori, il risarcimento vi è solo se la controparte si rende disponibile a farlo, in quanto chi chiede il danno ha l'onere della prova. La prova significa dimostrare che l'acquario era stabile e appoggiato su piano lineare, che non sono state fatte operazioni tali da causare lo scollamento (utilizzo di lame negli angoli), carico eccessivo (spinta laterale oltre il dovuto da rocce) ecc.. Per cui se il negoziante/produttore sono disponibili, riuscirari a ottenere qualcosa, altrimenti lascia perdere: sono solo rogne. Rimane l'amaro in bocca ma spenderesti solo soldi in avvocati.
A proposito, le mie condoglianze per questo lutto e mi viene la pelle d'oca a pensare che il mio ha 13 anni e che forse dovrei pensare a cambiarlo.....
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 20:40   #44
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
m68 , che sfiga ,mi dispiace . Come e andata , facci sapere
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 23:06   #45
vittorio di giorgio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
giangi 1970.....stiamo dicendo la stessa cosa!!!!!!riassumo il mio pensiero:il venditore e il PRIMO responsabile del prodotto difettoso,e lui che deve operarsi per la riparazione(centro assistenza o casa madre) entro 7 giorni dall aquisto del prodotto difettoso e obblicato alla sostituzione con uno nuovo(se non piu disponibile con uno di uguali valore) se il cliente ritiene che il prodotto non soddisfa le sue aspettative puo richiedere la restituzione dei soldi,(questo non vale per telefoni cellulari con piu di 5 minuti di conversazione, entro 6 mesi dall aquisto il prodotto che si dovesse guastare e ritenuto difettoso dalla nascita,e poi si hanno e restanti 14 mesi.se per qualunque motivo il costruttore dell oggetto non fosse piu in essere per vari motivi la responsabilita cade sul venditore.tutte le cose comprate in EUROPA seguono la stessa procedura per la garanzia. negli ultimi mesi l unione europea ha multato varie case americane (senza fare i nomi) perche prevedevano solo un anno di garanzia (in america e cosi). poi ci fossono essere delle varianti per materiale particolare ma molto raramente,comunque la regolamentazione e lunchissima ci vorrebbe troppo tempo per discuterne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PaoloMak Visualizza il messaggio
A mio parere, esperienze in altri settori, il risarcimento vi è solo se la controparte si rende disponibile a farlo, in quanto chi chiede il danno ha l'onere della prova. La prova significa dimostrare che l'acquario era stabile e appoggiato su piano lineare, che non sono state fatte operazioni tali da causare lo scollamento (utilizzo di lame negli angoli), carico eccessivo (spinta laterale oltre il dovuto da rocce) ecc.. Per cui se il negoziante/produttore sono disponibili, riuscirari a ottenere qualcosa, altrimenti lascia perdere: sono solo rogne. Rimane l'amaro in bocca ma spenderesti solo soldi in avvocati.
A proposito, le mie condoglianze per questo lutto e mi viene la pelle d'oca a pensare che il mio ha 13 anni e che forse dovrei pensare a cambiarlo.....
be.... veramente e la controparte che deve dimostrare che io ho montato male una cosa,o usato male una cosa ecc ecc ecc e quindi ho causato la rottura per uso non idoneo,il consumatore non deve dimostrare nulla se non la prova dell aquisto.

Ultima modifica di vittorio di giorgio; 08-01-2012 alle ore 23:12. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 10:15   #46
tari84
Pesce rosso
 
L'avatar di tari84
 
Registrato: Nov 2011
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
speriamo che ti risarciscano in qualche modo mi dispiace non oso immaginare
__________________
io ci metto la faccia...e tu???
tari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:18   #47
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avvierei una causa per risarcimento danni...spero che almeno pesci e coralli stiano bene
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 16:58   #48
m68
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Besenello (tn)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti della solidarietà....Purtroppo sono a pezzi,non è una malattia ma è pesantissimo lo stesso.Ho iniziato le pratiche per vedere cosa si possa fare.Comunque vi faró sapere...
m68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 17:17   #49
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vittorio di giorgio Visualizza il messaggio
be.... veramente e la controparte che deve dimostrare che io ho montato male una cosa,o usato male una cosa ecc ecc ecc e quindi ho causato la rottura per uso non idoneo,il consumatore non deve dimostrare nulla se non la prova dell aquisto.
O.T.. Ti racconto cosa mi stà accadendo. Ho acquistato un frigocongelatore in classe A+ con dichiarati 370 kw di consumo annui. Siccome la mia casa è sotto monitoraggio consumi da un ente, per cui ho interesse a ridurli, ho controllato e ho scoperto che il frigo ha un consumo stimato di oltre 540 kw annui (provato con rilevatore di consumo in periodo invernale). Ho chiesto intervento in garanzia e mi hanno risposto che devo applicare le regole dei laboratori di certificazione energetica (mi hanno mandato il manuale) per dimostrare che i consumi del frigorifero non sono conformi alla certificazione..... Mi sto attrezzando ...
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 17:24   #50
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Paolo...lo so' che ho e' O.T.
Spiega spiega...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , rottura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25553 seconds with 12 queries