Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 29-04-2012, 09:49   #1
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beppe ma il tubicino dell'ossigeno lo fai partire dall'alto e si ferma sulla base o hai fatto un buco in basso? Altra domanda ho visto che hai usato la stessa bombola d'ossigeno che ti feci vedere, che è poco + di un kg ma quanto ti dura? Io nel frattempo me ne sono procurata una da 10 da un vecchio bibombola che usavo anni fa per le immersioni.
Comunque bravissimissimo tienimi aggiornato ciauz
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 10:08   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il cilindro che ho usato ha un portagomma in alto e uno in basso. ho svitato quello sotto e da li entro con il tubicino dell'O2....chiaramente da sotto sfoga anche l'acqua arricchita di O2. La bombola che vedi è da 1kg e mi dura circa 40gg, nel frattempo ne ho presa un altra da 2kg per avere quella di ricambio. Non l'ho prese più grosse per problemi di spazio nel mobile.

Ora il prossimo passo è quello di mettere un rubinetto sull'uscita del cilidro (lato inferiore) con il quale poter strozzare l'uscita e portare in leggera pressione la miscela gas/acqua (è sufficiente 0,2atm). Questo consente mi massimizzare l'arricchimento del gas in acqua e ridurre il consumo di O2....ma sarebbe una finezza, dato che il risultato è comunque arrivato....i ciano sono un lontano ricordo dopo mesi e mesi di lotta con tutti i prodotti possibili immaginabili dove anche se se risolto in quanche caso erano poi tornati, inoltre ho riscontrato molti altri benefici, come ho spiegato sopra.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 12:22   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Complimenti il rettore è simile a quello che avevo fatto io per l'ozono , una curiosità la spesa ? la reperibilità del prodotto ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:35   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Complimenti il rettore è simile a quello che avevo fatto io per l'ozono , una curiosità la spesa ? la reperibilità del prodotto ?
ciao ABRA
Hai ragione, l'idea proviene dal reattore di ozono, d'altra parte serviva un contenitore dove l'ossigeno ridotto in microbolle, rimanesse a lungo in forte agitazione portando in massima soluzione il gas con l'acqua.
Per la spesa avrei potuto risparmiare molto impiegando bombola e riduttore per CO2 ma dopo essermi documentato, avrei corso qualche rischio, pertanto ho ripiegato su materiali specifici per O2 per dormire sonno tranquilli
-Bombola da 1lt per ossigenoterapia in alluminio (pari a220lt di O2 compresso a 200atm): 78€ compreso s.s. (se si decide di procedere con questo progetto, consiglio di prendere una bombola da 2 o 3lt dato che il costo in rapporto a quella da 1lt, è minore)
-Ricarica bombola 3€
-Riduttore doppio stadio con doppio manometro: 54€ compreso s.s.
-Valvolina a spillo per regolazione fine: di recupero.
-Pompa di recupero da 1000 - 1200 lt/h.
-Per il reattore ho utilizzato un vecchio filtro phosphatfilter della Aqua Medic ma è utilizzabile un qualsiasi contenitore che abbia un ingresso dall'alto e un uscita dal basso.
-Tubo specifico per ossigenoterapia 3€.

Regolazioni:
secondo stadio: regolato a 2atm
regolazione tramite valvolina a spillo: 1 bolla ogni 2-3 sec.

Ulteriore modifica che apporterò per migliorare la soluzione gas/acqua, sarà mettere un rubinetto sull'uscita dell'acqua del reattore in modo da portare in leggera pressione il gas. In questo modo si riduce il consumo di O2. Comunque i risultati sono già ampiamente raggiunti con quello che ho realizzato. -28
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 13:23   #5
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Scusate per il ritardo nella Risposta. Quel che noi notammo è nell'oxydator la parziale produzione, durante la reazione, di ros, e la maggiore aggressività, come è facilmente immaginabile, di questi in acquario. Inoltre il fatto che il catalizzatore shg si consumi nel tempo mi insospettisce molto... Dove andrà a finire? Siete riusciti a determinare la natura del metallo catalizzatore?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:37   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Scusate per il ritardo nella Risposta. Quel che noi notammo è nell'oxydator la parziale produzione, durante la reazione, di ros, e la maggiore aggressività, come è facilmente immaginabile, di questi in acquario. Inoltre il fatto che il catalizzatore shg si consumi nel tempo mi insospettisce molto... Dove andrà a finire? Siete riusciti a determinare la natura del metallo catalizzatore?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Esatto jeffo, quello che mi ha sempre reso diffidente sull'oxidator SHG, è il fatto che il liquido si consumi e nessuno sui vari topic, è mai riuscito a dare una spiegazione, ma è chiaro che non evapora di certo. Il materiale del catalizzatore penso che sia un impasto di ceramica e metallo, ma è solo una mia supposizione. So che in molti casi ha dato esiti positivi anche nel marino ma onestamente non inserirei mai un contenitore in vasca pieno di perossido d'ossigeno.
Posso solo affermare con certezza e con risultati concreti, che l'aggiunta di O2 in acqua è possibile e porta a risultati ottimi su molti aspetti dell vasca. Certo è vero che ho impiegato qualche mese per ottenere i risultati, ma le misurazioni e la reazione dell'ambiente in vasca mi hanno dato ragione.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:57   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Neanche tanto 3 € è propio pochino , ma dove si trova ? cioè è di facile reperibilità , o ci vogliono giri strani.
Sull'uso dell 'ossigeno già sai come la penso quindi ci credo che funzioni.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:23   #8
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Neanche tanto 3 € è propio pochino , ma dove si trova ? cioè è di facile reperibilità , o ci vogliono giri strani.
Sull'uso dell 'ossigeno già sai come la penso quindi ci credo che funzioni.
Il costo chiaramente è in funzione del litraggio delle bombole ma fino a bombole da 2lt, qui a Cremona c'è una ditta che le ricarica per 3€. Solitamente molti dei rivenditori che ricaricano CO2ricaricano anche quelle per O2 oppure sanno indicarti chi lo fa. Tieni anche conto che sono le stesse bombole che si usano per ossigenoterapia e molte farmacie fanno questo servizio o sanno anche loro dove rivolgerti.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:46   #9
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ormai ho preso l'oxydator a ... però la tua soluzione mi sembra veramente ottima.

seguo i tuoi progressi...
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 12:51   #10
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beppe non mi è chiara una cosa: ma l'acqua che immetti nel reattore poi esce, ma l'acqua ossigenata non l'hai + usata?
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
economico , oxidatorfai , semplice
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26063 seconds with 13 queries