|
Originariamente inviata da Abra
|
Complimenti il rettore è simile a quello che avevo fatto io per l'ozono , una curiosità la spesa ? la reperibilità del prodotto ?
|
ciao ABRA
Hai ragione, l'idea proviene dal reattore di ozono, d'altra parte serviva un contenitore dove l'ossigeno ridotto in microbolle, rimanesse a lungo in forte agitazione portando in massima soluzione il gas con l'acqua.
Per la spesa avrei potuto risparmiare molto impiegando bombola e riduttore per CO2 ma dopo essermi documentato, avrei corso qualche rischio, pertanto ho ripiegato su materiali specifici per O2 per dormire sonno tranquilli

-Bombola da 1lt per ossigenoterapia in alluminio (pari a220lt di O2 compresso a 200atm): 78€ compreso s.s. (se si decide di procedere con questo progetto, consiglio di prendere una bombola da 2 o 3lt dato che il costo in rapporto a quella da 1lt, è minore)
-Ricarica bombola 3€
-Riduttore doppio stadio con doppio manometro: 54€ compreso s.s.
-Valvolina a spillo per regolazione fine: di recupero.
-Pompa di recupero da 1000 - 1200 lt/h.
-Per il reattore ho utilizzato un vecchio filtro phosphatfilter della Aqua Medic ma è utilizzabile un qualsiasi contenitore che abbia un ingresso dall'alto e un uscita dal basso.
-Tubo specifico per ossigenoterapia 3€.
Regolazioni:
secondo stadio: regolato a 2atm
regolazione tramite valvolina a spillo: 1 bolla ogni 2-3 sec.
Ulteriore modifica che apporterò per migliorare la soluzione gas/acqua, sarà mettere un rubinetto sull'uscita dell'acqua del reattore in modo da portare in leggera pressione il gas. In questo modo si riduce il consumo di O2. Comunque i risultati sono già ampiamente raggiunti con quello che ho realizzato. -28