|
Originariamente inviata da Mangus
|
Si ho preso un po' di cose, farò foto man mano che procedo.
Domanda: i pesci pulitori tipo i corydoras, fanno molto casino con la ghiaia? Nel senso...ne sollevano/spostano molta?
Chiedi perché non mi dispiacerebbe fare due zone di fondo coperte da ghiaina di colori diversi, separate da una fila di sassolini.
|
I corydoras non puliscono niente, se vuoi allestire una vasca con specie che ti danno una mano e che inseriscono nella loro dieta diversi tipi di alghe devi spostarti sugli otocinclus che in quel litraggio puoi inserire (da evitare assolutamente ancistrus e plecostomus che diventano enoermi) ed affidarti alle caridine in primis le japonica che brucano 24 ore al giorno.
|
Originariamente inviata da Mangus
|
Sisi ma...che fatica sciacquare il manado!!!
Posto foto del fondo posato...non mi soddisfa pienamente, non è come l'avevo pensato, purtroppo non ho potuto mettere la mangrovia che ho preso perché risulta essere troppo grossa e finirebbe per farmi troppa ombra sul fondo per le piante...Ora vedrò se riesco a trovarne una più piccola, al limite posso sempre aggiungerla in un secondo momento.
Ecco foto allo stato attuale:

Ovviamente sulla parte coperta con il manado poi ci andranno tutte le piante.
|
Ma cosa non ti soddisfa pienamente il materiale di fondo o la disposizione??
Ps sotto il manado hai inserito del substrato filtrante??
La mangrovia puoi provare a spezzarla e farne dei piccoli pezzi ; più pezzi di piccole dimensioni ti aiutano a rendere più naturale il layout comunque per il discorso filtro,fossi in te lo rimetterei sul lato corto con la mandata che spinge verso il lato lungo, avendolo in questa posizioni rischi di avere una forte turbolenza nella zona di mandata e potrebbe anche alzarti il ghiaietto dalla parte anteriore al filtro .
Per il layout perdonami ma non mi piace è troppo innaturale, sia come disposizione sia perchè c'è del ghiaino blu