Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 14-09-2011, 08:52   #1
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Allora ho parlato con mio zio ne ha uno da un amico da allevare a mano quindi cucciolo da imboccare ecc 1000€ se ti iteressa in pvt ti do io nun di mio zio
------------------------------------------------------------------------
Un animale che non patisce freddo ne stagioni e il falco certo non puoi insegnargli a parlare o giocare con la pallina ma quello allevato non scapperà mai andrà a cacciare e tornerà e sarai il suo trespolo a vita
__________________

Ultima modifica di marco torino; 14-09-2011 alle ore 08:54. Motivo: Unione post automatica
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:05   #2
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!

Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare.

Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura).

Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi).

Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;)

Mo scappo da lavoro ...
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:39   #3
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jarhead Visualizza il messaggio
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!

Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare.

Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura).

Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi).

Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;)

Mo scappo da lavoro ...
bellissimo già mi vedo con il pappagallino sulla spalla
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:12   #4
ginorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: s. maria c.v.
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jarhead Visualizza il messaggio
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!

Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare.
Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura).

Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi).

Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;)

Mo scappo da lavoro ...
assolutamente non tagliare le piume !! sarebbe come mozzare le pinne ad un chirurgo perchè è un buon nuotatore e nella nostra vasca altrimenti non ci entrerebbe.....
ginorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:34   #5
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ginorosso Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jarhead Visualizza il messaggio
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!

Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare.
Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura).

Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi).

Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;)

Mo scappo da lavoro ...
assolutamente non tagliare le piume !! sarebbe come mozzare le pinne ad un chirurgo perchè è un buon nuotatore e nella nostra vasca altrimenti non ci entrerebbe.....
Non concordo... non è esattamente la stessa cosa, l'accorciare le penne se fatto dal veterinario non è come tagliare le pinne a nessun pesce... prima di tutto non provoca dolore al pappagallo, con la muta le cambia con nuove, si fa spesso per la loro sicurezza e non per poterli tenere in una "gabbia piccola" e oltretutto i pappagalli non sono particolarmente propensi al volo... tant'è che con l'età molti di quelli in cattività perdono completamente lo stimolo a volare e si muovono semplicemente arrampicandosi... Più spesso da giovani tentano qualche esplorazione per casa ma in genere non amano particolarmente allontanarsi dal loro territorio...
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 19:38   #6
ginorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: s. maria c.v.
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ginorosso Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jarhead Visualizza il messaggio
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!

Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare.
Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura).

Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi).

Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;)

Mo scappo da lavoro ...
assolutamente non tagliare le piume !! sarebbe come mozzare le pinne ad un chirurgo perchè è un buon nuotatore e nella nostra vasca altrimenti non ci entrerebbe.....
Non concordo... non è esattamente la stessa cosa, l'accorciare le penne se fatto dal veterinario non è come tagliare le pinne a nessun pesce... prima di tutto non provoca dolore al pappagallo, con la muta le cambia con nuove, si fa spesso per la loro sicurezza e non per poterli tenere in una "gabbia piccola" e oltretutto i pappagalli non sono particolarmente propensi al volo... tant'è che con l'età molti di quelli in cattività perdono completamente lo stimolo a volare e si muovono semplicemente arrampicandosi... Più spesso da giovani tentano qualche esplorazione per casa ma in genere non amano particolarmente allontanarsi dal loro territorio...
permettimi di dissentire..in primis ritengo che se devo tenere un animale devo tenerlo al meglio possibile, "per la loro sicurezza" mi sà tanto di scusa per essere in pace con la coscienza, sicuri al 100% stanno all'interno di una bella voliera 4mx4m . Per quanto riguarda la loro attitudine al volo, ti consiglio quaache video di questi splendidi animali in natura e poi mi dici cosa ne pensi, in casa non volano perchè non ne hanno la possibilità. Francamente non capisco perchè tutti siamo pronti a criticare chi ha un hepatus in 100 litri e poi un pappagallo con un metro e mezzo di apertura alare dovrebbe vivere su di un trespolo in salotto con le remiganti mozzate
p.s. Io ho allevato pappagallini inseparabili per anni, considera che due affarini da 10 cm li avevo in gabbie da 1,50 m x 50 cm per garantirgli un minimo di movimento, pensa tu un bestione di ara quanto spazio dovrebbe avere a disposizione anche solo per poter fare un paio di battiti d'ali
ginorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:03   #7
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto tutto l'articolo alberto ed sto cercando di contattarlo
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:13   #8
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhhhh che carino ... io avevo una iguana ... spettacolare... :)
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:34   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
766 ,occhio se non sono animali molto semplici da gestire , quelli socevoli , sono stati addestrati sin da piccoli , imbeccati a mano , abituati all uomo ... gli ondulati , (i pappagallini più diffusi ), se abituati sono eccezionali, diventano più domestici dei gatti, però se vai a prenderli allo zoo sono uccellini come tutti gli atri , e se ti avvicini alla gabbia si impauriscono ... rischi di portare in casa un uccellaccio da 1 m che cerca di staccarti un dito tutte le volete che ti avvicini

Ultima modifica di fappio; 14-09-2011 alle ore 21:55.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:53   #10
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
un uccellaccio da 1 m che cerca di staccarti un dito tutte le volete che ti avvicini
E vi garantisco che per lui è come tagliare il burro
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pappagallo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25391 seconds with 13 queries