Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento!

La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da doggyleoleo
|
Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento! 
La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.
|
OOPS!! Ho visto dopo il disegno che hai fatto per indicare la pianta!

Quella che hai indicato è Pogostemon Helferi sp. "Octopus", è una varietà del pogostemon Helferi tradizionale, la differenza sta nella crescita in altezza e molto veloce. Ricorda un pò l'eusteralis stellata solo che è più verde brillante.
E' molto bella ma ha una crescita davvero molto veloce e quindi sto sempre a potarla.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Felenoponte
|
ma è la bottiglietta fatta tipo con lievito di birra zucchero ecc?
Te che ne pensi riguardo a quella?
|
Il principio è più o meno lo stesso ma non sono molto esperto di cose fai da te! Quindi magari qualcuno più esperto potrà darti più info!
