eccomi per l'aggiornamento dopo una ulteriore settimana passata (=fine della terza di fotoperiodo dopo 7 settimane di buio, totale 10 settimane. Luci accese per 4h/giorno).
No2=0, PO4 (Salifert) più o meno 0,05 (coi colori così tenui non è facile....comunque tra 0,03 e 0,1), NO3 (sempre Salifert) 40 (sempre più o meno) mg/L. Ho provato per curiosità anche il calcio e sono a 500 :#O
Insomma, sono sempre allo stesso punto, sti cacchio di NO3 non si riducono. Il nuovo shiumatoio MCE600 è in funzione da una settimana e schiuma schifezze che il mio ferplast nemmeno si sognava, quindi è OK. Settimana scorsa ho fatto 10% di cambio e aggiunto i batteri. Sento pareri discordanti sui cambi d'acqua, chi mi dice di lasciar maturare in tranquillità che con l'arrivo delle alghe (e come se stanno arrivando...

, diatomee e praticello verde filamentoso sui punti più esposti alla luce, ancora sotto controllo però) queste ciucceranno NO3 e si stabilizzeranno; chi invece mi dice di fare cambi del 10/15% anche 2 volte la settimana e reintegrare batteri. Che faccio? Mi servono i vostri illuminanti pareri. Io non faccio un czz... e penso....
Il negoziante (uno che sembra intelligente) NON mi da nessun tipo di animale, lumaca o paguro avendo sentito questi valori, che onesto....non vuole i miei soldi (pochi per 2 paguretti) e mi da sani consigli, probabilmente ha visto che mi interessa una plafo da 800€ e quindi fa finta di essere un professionista disinteressato

, o magari è proprio bravo! Sperèm.