Scusate ma la proporzione corretta/consigliata non è 1 watt per ogni litro?
E comunque confrontandomi con degli esperti di illuminazione mi fanno giustamente notare che il wattaggio non è tutto nell'illuminazione, come si sapeva. Quindi ad esempio su una profondità come quella che intendo adottare i led da 1 watt non avrebbero abbastanza penetrazione, bisogna quindi optare per i 10 o 20 w.
Comunque la vasca pur avendo 80cm "di vetro" ha anche 15 cm di sabbia e circa 5/7 cm di livello quindi la colonna d'acqua è ridotta a poco più di 60 cm.
Oltre a ciò, dovre sarebbe il risparmio in watt se per 1000 litri vanno 1000 watt di led? Oltremondo aggiungo che l'acquario non è una distesa di sabbia a 60 cm dalla superficie, ma avrà una consistente quantità di rocce. Nulla a togliere all'opinione di Ink, ma mi pare esuli da tutto quanto leggo in giro...
Sono confuso...
ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
pepot....leggi bene.....
I tubi in se non costano poi tanto....son tutti i lavori strutturali che costano....
|
I tubi costano circa 3000 euro+iva
Il resto sono, accessori per l'installazione come tubi passanti da murare, lavori di edilizia e rifiniture interne ed esterne.
Poi metti caso che tra tre o quattro anni per qualsiasi ragione vogliamo smontare tutto... ci toccherebbe spendere altri 3000/4000 euro per il ripristino del tetto dentro e fuori.
Che stress...
