Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-02-2007, 03:22   #1
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come è finita con le Halocaridine?

Formicai:
Quei "cosi" della Globus sono fatti per tenere delle operaie e non degli interi formicai...le regine bisogna prenderle alla fine dell'estate subito dopo la fecondazione (subito dopo la pioggia ce ne sono a decine in giro..., ma serve un formicaio ben più grosso di quella piccola scatola di plastica...
Se prendi una regina, la metti in un luogo sicuro come un formicaio "casalingo" in poco ce ne saranno a milioni di formiche...
Prendere la regina da un formicaio già avviato è pericoloso perchè: dopo la fecondazione, nel mentre che nascono le prime operaie (che poi la lavano, la stirano, la nutrono e gli fanno la messa in piega), la regina sopravvive utilizzando come fonte di nutrimento i muscoli delle ali appena cadute...
Se ne prendi una già "vecchia" muore...a meno che non riesci a recuperare un bel gruzzoletto di quelle sue "formiche damigelle"
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 04:59   #2
Reddar
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reddar

Annunci Mercatino: 0
Si, le biosfere in pratica cercano di riprodurre l'interazione fra i vari sistemi del pianeta, tutto in piccolo e sigillato.
Si hanno scelto quella specie di gamberetto xkè è la più resistente.
Si consuma una lenta agonia.
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
Reddar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 13:34   #3
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote]
ok..che sia una crudeltà l'abbiamo capito..
però mi piacerebbe avere vostri pareri su cosa fare adesso...ripeto la domanda:
se riuscite a capire di che gamberi si tratta, è possibile metterli nella mia vasca di acqua dolce?
[quote]

Non sono per niente daccordo con la prima frase e sono molto sfavorevole alla seconda.

io ne ho una e ne avevo anche un'altra.

allora:

1) l'acqua è salatissima. se le tiri fuori e le metti nella vasca d'acqua dolce muoiono.

2) la sfera è chiusa, niente fori. è un ecosistema chiuso (per definizione entra ed esce solo energia) contrariamente ai nostri acquari che sono ecosistemi aperti.

3) non è una tortura: l'ambiente naturale di questi gamberetti sono le pozzanghere che si formano nelle rocce laviche durante le mareggiate... certe volte hanno a disposizione meno acqua di quella che hanno nella boccia. La vita media di questi animaletti in natura è di 3 giorni (da documentazione allegata alla boccia oviamente... ma certo più affidabile di quella che si trova su internet) nella boccia 3 anni...

4) mentre l'acqua l'aria e tutto nella boccia è puro e naturale, se le tiri fuori li esponi a tutti gli inquinanti che ci sono in giro e probabilmente avranno vita molto breve.

5) con che cosa li nutri una volta che li hai tirati fuori? mangiano solo le alghe che hanno nel loro habitat?

6) che salinità conti di usare? dubito che sia un problema fondamentale perchè visto come vivono sono sicuramente robuste alle fluttuazioni di salinità ma... non penso che sia il caso di iniziare un nanoreef per queste 3 creaturine che sarebbero predate da chiunque.

Conclusione: il mio consiglio è non la spaccare e non la aprire: condanni a morte certa i gamberetti. Non ti preoccupare che non è come mettere un betta nel vaso.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 14:16   #4
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'acqua è salatissima. se le tiri fuori e le metti nella vasca d'acqua dolce muoiono.
Però questi gamberetti vivono in tutte le condizioni, dolce, salato, salmastro...boh!!! Io penso che con una giusta ambientazione possano sopravvivere (nessuno ci ha mai provato, quindi non possiamo essere sicuri nè di una ne dell'altra cosa

Quote:
La vita media di questi animaletti in natura è di 3 giorni (da documentazione allegata alla boccia oviamente... ma certo più affidabile di quella che si trova su internet) nella boccia 3 anni...
3 giorni mi sembra un pò pochino...su tutti i siti stranieri dice che la vita media è 6-7 mesi ma non perchè poi muoiono di vecchiaia, ma perchè vengono predate...quindi ci sarà chi morirà a 3 giorni e chi a 3 anni

Quote:
Con che cosa li nutri una volta che li hai tirati fuori? mangiano solo le alghe che hanno nel loro habitat?
Anche questo non dovrebbe essere un problema mangiano di tutto...anche cibo per pesci tropicali e anche spirulina...

Quote:
Che salinità conti di usare? dubito che sia un problema fondamentale perchè visto come vivono sono sicuramente robuste alle fluttuazioni di salinità ma... non penso che sia il caso di iniziare un nanoreef per queste 3 creaturine che sarebbero predate da chiunque.
Secondo me bisognerebbe fare una vascheta dedicata...io la farei dolce...con un lento acclimatamento alle nuove condizioni dell'acqua...sembra che chi le alleva (all'estero) usi addirittura vasche senza filtro con combi di acque settimanali (e poi: avete mai portato in un laboratorio l'acqua delle pozze d'acqua? Vi assicuro che non è per niente come quella dei nostri acquari....

Quote:
Conclusione: il mio consiglio è non la spaccare e non la aprire: condanni a morte certa i gamberetti. Non ti preoccupare che non è come mettere un betta nel vaso.
Io proverei, se te la senti
Sono peggio del Betta nel vaso...quello lo puoi liberare quando vuoi...

Tra parentesi, le vendono all'estero come pesci d'acquario:
http://seahorse.com/shop/index.php?m...products_id=19
http://www.aquatic-store.com/en-us/dept_307.html

Articoli vari:
http://www.fukubonsai.com/M-L2c.html
http://reviews.ebay.com/DESKTOP-PETS...00000001065134

Io sto cercando di contattare la Globus per avere qualche informazione in più e per sapere se le vendono anche "sfuse"; sono anche andato a cercare la sede che è qui vicino a casa mia ma non sono riuscito a trovarla...ho provato anche a chiamare (ora) ma non c'è nessuno...oggi pomeriggio riprovo...
Magari aspettiamo di sentire cosa ci dicono...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 15:02   #5
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
La vita media di questi animaletti in natura è di 3 giorni (da documentazione allegata alla boccia oviamente... ma certo più affidabile di quella che si trova su internet) nella boccia 3 anni...


3 giorni mi sembra un pò pochino...su tutti i siti stranieri dice che la vita media è 6-7 mesi ma non perchè poi muoiono di vecchiaia, ma perchè vengono predate...quindi ci sarà chi morirà a 3 giorni e chi a 3 anni
devo ricordarmi male perchè ovviamente 3 giorni alla luce di tutto sembra poco anche a me. comunque è ovvio che non muoiono di vecchiaia ma perchè predate (oppure semplicemente perchè si seccano le pozze). se non non potrebbero vivere fino a 3 anni in una boccia.

facciamo così: nella boccia che avevo prima sono vissute per 1 anno fino a quando la donna delle pulizie ha chiuso le tapparelle durante le vancanze... no fotosintesi no party... morta tutta la vita. in quella che ho adesso ne ho 2 dal 20 di Dicembre. tiratele pure fuori mettetele pure in una vasca dolce e vediamo chi le fa secche prima.

secondo me sarebbe meglio occuparsi di altro...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , forse , manca , nei , questa , vasibeh
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17315 seconds with 13 queries