Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 08-06-2011, 14:45   #41
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, con la sabbia più o meno ci siamo (comunque ogni segnalazione è sempre ben accetta).
Ora dobbiamo chiarire l'argomento del supporto della rocciata.
Faccio dei pilastrini con tubi su cui poggio la rocciata?
Faccio un rialzo con le grate di plastica?
Interro le rocce più grosse che ho e su queste incollo le restanti rocce?
Io sarei per quest'ultima idea (anche per sfruttare rocce che non saprei come gestire) ma mi viene un dubbio in merito al fatto che essendo interrate possano praticamente essere "soffocate" dalla sabbia e perciò fare casini.
Pro e contro dei diversi metodi????????
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 14:54   #42
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo di fare la classica struttura con i tubi in PVC bucati e una griglia
Vediamo le altre alternative
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:10   #43
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il metodo con i tubi in pvc forati è il più pratico e occupa poco spazio
la griglia andrebbe fatta sempre con dei "piedi"in pvc ma la grigli dovrebbe essere sopra il livello della sabbia per evitare zone anossiche superficiali
mettere le rocce come piedistallo per la rocciata è il sistema più bello visivamente (dalla sabbia spuntano le rocce) lo spazio occupato dalle rocce al posto della sabbia ........se utilizzi rocce coralline morte ha la stessa funzione denitrificante della sabbia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:12   #44
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
.... lo spazio occupato dalle rocce al posto della sabbia ........se utilizzi rocce coralline morte ha la stessa funzione denitrificante della sabbia
e se le rocce sono quelle vive della vecchia gestione, cosa cambia???
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:15   #45
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
.... lo spazio occupato dalle rocce al posto della sabbia ........se utilizzi rocce coralline morte ha la stessa funzione denitrificante della sabbia
e se le rocce sono quelle vive della vecchia gestione, cosa cambia???
che gli animali sotterrati muoiono (spirografi spugne coralli ecc.)
se sono abbastanza spoglie le puoi utilizzare tranquillamente
io suggerivo morte per il risparmio .......dato che le seppellisci quasi completamente prenderle vive era uno spreco
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:25   #46
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non devo prenderele nuove ma devo utilizzare quelle che già ho nell'allestimento berlinese (40 kg.) che sono eccedentarie rispetto a quelle che si usano nel DSB.

Userei le più grosse come base mentre quelle piatte le userei per fare gli atolli (2) impilate su tubi.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:03   #47
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Ok, con la sabbia più o meno ci siamo (comunque ogni segnalazione è sempre ben accetta).
Ora dobbiamo chiarire l'argomento del supporto della rocciata.
Faccio dei pilastrini con tubi su cui poggio la rocciata?
Faccio un rialzo con le grate di plastica?
Interro le rocce più grosse che ho e su queste incollo le restanti rocce?
Io sarei per quest'ultima idea (anche per sfruttare rocce che non saprei come gestire) ma mi viene un dubbio in merito al fatto che essendo interrate possano praticamente essere "soffocate" dalla sabbia e perciò fare casini.
Pro e contro dei diversi metodi????????
Ragazzi, su forza con i consigli
__________________

io uso acqua del nostro Mare

Ultima modifica di lupo.alberto; 09-06-2011 alle ore 18:05. Motivo: Unione post automatica
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , passo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15151 seconds with 12 queries