Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao benny.... ti aspettavo!!
allora: dopo la notte con flusso 1,5 l/h mi sono ritrovato il kh alto in vasca.
prima era 7-8 oggi era 10.
l'elettrovalvola stacca a 6.3 e riparte a 6.5
diminuisco un po' il flusso? e le bolle?
lo so che c'è un bell' intervallo ma l'elettrovalvola scatta appena tocca 6.3 e poi riparte a 6.5
c'è un modo per calibrare anche l'intervallo? (milwakee sms122, quello verde inzomma )
porto il ph a 6.6 lascio il flusso e ti faccio sapere cosa ne esce . grazie
non credo tu ci possa fare più di tanto per l'isteresi...
io lo userei senza sonda, lavorerebbe in maniera più continua e senza sbalzi.... però è un parere personale...
perfetto. flusso a 1,5 l/h , sonda tarata a 6.6 .
il kh che esce è 17°.
ci sentiamo appena rimisuro il tutto.
per il momento un grazie speciale a Benny, Qbacce e Algranati