Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 15-04-2011, 04:31   #1
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
io ho finito meno di un ora fa di montare l'impianto di rabbocco automatico... e vi spiego cosa ho fatto.

ho montato un filtro per residui dopo il rubinetto da 3/4.
da li si divide in 2.
da una parte l'acqua passa da un valvola normalmente aperta e successivamente da una valvola normalmente chiusa da li va verso l'impinto di osmosi.

l'altro lato passa da un rubinetto in modo da poter aprire manulmente l'acqua per farla arrivare sempre all'impianto di osmosi. (allego foto)



la valvola normalmente chiusa è collegato a 2 galleggianti in sump. quando segnao il livello basso in sump caricano acqua.

la valvola normalmente aperta invece e collagata ad un'altra coppia di galleggianti postii 3 cm sopra ai precedenti e in caso di blocco della valvola normalmente chiusa bloccano il sistema.

il sistema è in funzione da stasera, ed è una figata. basta taniche nella doccia ogni 2 giorni.

ho usato un tobo lungo 17 metri per arrivare in bagno dalla vasca. e l'acqua arriva dopo 13 secondi dall'attivazione della valvola.

unico difetto??? e che ogni tanto scatta per pochi secondi per poi spegnersi senza fare effettivamente acqua. devo travare un modo per far partire il rele dopo 15 secondi che i galleggianti segnato che manca acqua in sump.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 04:47   #2
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
anzi... s qualcuno ha idea se esister un time del genere ..... e mi da una dritta mi fa una cortesia grazie
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 13:18   #3
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usi aquatronica?

Originariamente inviata da ciot.bg Visualizza il messaggio
anzi... s qualcuno ha idea se esister un time del genere ..... e mi da una dritta mi fa una cortesia grazie
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 15:40   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo fabio! gran bel lavoro!

per il timer cosa intendi ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:33   #5
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti non uso acquatronica. ma a breve sarò possessore di reefangel.

per il discorso del timer...

uso dei trasformatori 12 v. che gestiscono i galleggianti... li ho smontati ed inserito un rele. da li esce un cavo elettrico che si attacca alla presa delle'elettrovalvola.

il problema e che ogni tanto l'l il galleggiante segna che c'è poca acqua perche la turbolenza in sump li muove. e perciò fa partire la valvola per 1 secondo e poi la spegne. materialmente non fa uscire acqua. ma si attacca e stacca spesso.

quindi sui galleggianti della valvola normalmente chiusa vorrei mettere un rele che parete dopo che ha ricevuto corrente per 15 secondi di fila. cioe che per 15 secondi la sump segni "poca acqua" dopo i 15 secondi parte. se l'impulso e piu breve non fa staccare la valvola.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:49   #6
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La omron fa i timer che cerchi con alimentazione da 24dc-ac a 230v ac
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 19:39   #7
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in futuro lo gestira il ReefAngel, nell'immediato prenditi un timer...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:21   #8
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
e se invece di spendere ulteriori soldi facessi una "scatola" intorno ai galleggianti??? col fondo bucato per intenderci. non subirebbe piu gli nflussi delle onde create da skimmer e reattori vari.la faccio in modo che entri nell'acqua per qualche centimetro. e chiaramente con uno sfogo per l'aria nella parte superiore.... io ci provo
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 10:08   #9
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi provare prendi una bottiglia di plastica di quelle
piccole dei succhi di frutta con il tappo grande
fori il tappo e metti li galleggiante sul tappo e avviti
naturalmente fai un piccolo foro sotto la bottiglia

Originariamente inviata da ciot.bg Visualizza il messaggio
e se invece di spendere ulteriori soldi facessi una "scatola" intorno ai galleggianti??? col fondo bucato per intenderci. non subirebbe piu gli nflussi delle onde create da skimmer e reattori vari.la faccio in modo che entri nell'acqua per qualche centimetro. e chiaramente con uno sfogo per l'aria nella parte superiore.... io ci provo
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 00:32   #10
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma come fai ad avere le onde in sump !?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrovalvola , rabbocco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20571 seconds with 13 queries