Ma più che andare a ricercare quale sia il migliore, tra gli spedizionieri disponibili sul mercato, forse basterebbe un sistema efficiente e valido che possa garantire la giusta tutela nei confronti di chi viene danneggiato per colpe altrui. Perchè scusatemi,se io compro un oggetto e mi comporto correttamente in tutto ciò che mi compete nella transazione e dopo tutto questo vengo danneggiato, trovo ASSURDO che per un motivo o per l'altro si arrivi spessissimo a sentirsi dire "guarda ingoia il rospo perchè andare anche per vie legali poi è un casino,tempi e costi ancora più lunghi di quel che già hai patito".
Questa mentalità è veramente inaccettabile e basterebbe regolare come si deve questo aspetto perchè venga garantita in modo davvero sensibile la cura nelle spedizioni,da parte di tutti i soggetti interessati in ogni fase. Uno spedizioniere che spacca tutta la roba che porta,non se ne cura ed è anche convinto del suo "potere" (vedi la grazia con cui arrivano da te spesso) è la prova evidente che LUI è tutelato a comportarsi come cavolo gli pare mentre TU sei attaccato solo alla speranza che tutto vada bene con il piccolo dettaglio che hai pagato per stare così.
Per la mia recente esperienza personale,se vedessi con i miei occhi uno spedizioniere che rompe volutamente un pacco con sù scritto fragile (e lo dico avendolo letto da varie parti) per puro spirito di sfida,gli marchierei a fuoco "con riserva di verifica" sulla fronte.....
