Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'acquario è avviato da un mese, ho dovuto cambiare pesci però, niente più julidochromis visto che qui hanno un prezzo assurdo, pagare 60 euro per 5 pesci di cui alla fine terrò solo una coppia mi sembrava troppo.
ho puntato sui caudopunctatus 8 euro l'uno per 5, ora però temo per la vallisneria, so che questi scavano, la vallisneria l'ho messa defilata lontano dalle rocce spero non la dissotterrino stava venendo su bene.
i pesci comunque arrivano tra 3 settimane.
, niente più julidochromis visto che qui hanno un prezzo assurdo, pagare 60 euro per 5 pesci di cui alla fine terrò solo una coppia mi sembrava troppo.
il prezzo non mi sembra poi così eccessivo per questi pesci, ho visto di peggio
Quote:
ho puntato sui caudopunctatus
solo loro o con altri pesci?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ma i julidochromis pensavo fossero tra i più diffusi tra i ciclidi nei negozi, per questo mi sono meravigliato del prezzo, se un esemplare comune di pesci costa tot allora uno non comune costera il doppio. se un juliochromis costa 12, le xenotilapia quanto costano 80 l'uno?
comunque il problema non è tanto il prezzo ma il fatto che 36 euro dell'acquisto (cioè 3 pesci) andavano buttati dato che indietro non me li prende e venderli mi è difficile.
ma i julidochromis pensavo fossero tra i più diffusi tra i ciclidi nei negozi
si, tra quelli del tanganica sono tra i più diffusi (dipende poi che julido), ma restano sempre pesci poco comuni nei negozi standard..poi dipende anche dalla taglia: se erano già grandini il prezzo ci sta, se invece erano molto giovani allora poteva essere caro
Quote:
xenotilapia quanto costano 80 l'uno?
ah le xeno non lo so, ma i tropheus moori viaggiano attorno ai 40 - 60€
Quote:
comunque è monospecifico l'acquario
120t per 5 caudo mi sembrano tirati, soprattutto se ti capitano due maschi....cercherei di tirare fuori un trio riproduttore e monitora sempre se un esemplare viene tartassato
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
comunque per quanto riguarda i caudo, chiaramente vedo com'è la situazione non è che li forzo a convivere in 5 se vedo che litigano continuamente.
trio riproduttore?
formano harem? non lo sapevo perchè altrimenti oriento la scelta cercando di prendere un esemplare più grande (mi sembra sia l'unico criterio per determinare il sesso insieme a quello dubbio del bordo giallo della pinna caudale del maschio) e 4 più piccoli.
non partire con pesci di taglia diversa....prendine 5 piccolini e lascia fare a loro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Forse Daedalus intendeva dire che, essendo tutti pesci della stessa "partita", quindi presumibilmente coetanei, quelli di taglia maggiore sono molto probabilmente maschi. In questo caso credo che la decisione di prendere il più grande e quattro dei più piccoli (se sono coetanei la differenza non dovrebbe essere eccessiva) sia condivisibile.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
si infatti intendevo quello io.
nel caso riuscissi a distinguere il sesso, potrei prenderne solo un trio 1M+2F o sempre meglio allargare il numero a 4-5?
ho preso i caudopunctatus martedì, bei pesci non c'è che dire, si sono ambientati anche molto velocemente e sembra stiano bene.
Fino a ieri sera vivevano anche pacificamente dopodichè due dei 5, quelli più grandi del gruppo hanno cominciato a darsele, anche ora si rincorrono per tutta la vasca e duellano con la bocca.
Se la situazione continua fino a Martedì gioco la carta dello scambio di uno dei due con uno più piccolo del negoziante (sperando che gli siano rimasti), penso infatti che mi abbia dato 2 maschi e 3 femmine, non hanno differenze tranne per la taglia, questi due sono minimo 4 cm mentre gli altri non vanno al di sopra dei 3,5, sono più grandi anche come corporatura e sono anche i più belli.
Ultima modifica di Daedalus; 03-04-2011 alle ore 12:22.