Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Come scritto sopra un fotoperiodo di 12 ore è eccessivamente lungo; puoi partire da 6,5/7 ore fino ad arrivare ad 8 aumentando di 15 minuti alla settimana.
Ma ancora non sappiamo quali e quante piante hai.
allora, ho parecchie Vallisnerie (non so bene il genere ma dovrebbero essere tutte spiralis) Spiralis, poi ho 3 Cladophore, e infine due Anubias Barteri
------------------------------------------------------------------------
ok, ho contato le vallisnerie, sono 17!
------------------------------------------------------------------------
percaso sai cosa fare per il getto della pompa?
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
Ultima modifica di Cared95; 08-10-2010 alle ore 13:31.
Motivo: Unione post automatica
si è regolabile, e prima di metterla io l'ho impostata al massimo... posso tirarla fuori tranquillamente per regolarla? ovviamente la spengo prima
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
certo, puoi fare tutte le prove che vuoi; stacca la spina e la metti a metà, da lì osservi come va, puoi sempre aumentarne il flusso; l'ideale sarebbe avere un getto che smuova tutta la superficie, ma non tale da piegare eccessivamente le piante, anche se le vallisneria è resistente e anche se quelle davanti al getto si curvano un po' non succede nulla.
ok ho fatto, l'ho messa quasi al minimo, circa 3/10 della potenza, e le piante in fondo all'acquario sono ancora un po piegate, la vallisneria ha una inclinazione di circa 45°, l'anubias non ne risente praticamente niente, cosa faccio la metto al minimo?
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
Da come scrivi sembra però che il getto dell'acqua sia direzionato verso il basso, sarebbe meglio tenerlo appena sotto la superficie dell'acqua (magari accorciando un po' il tubo) così non ti si creano patine superficiali e il fondo non viene "disturbato".
aspetta che faccio le foto delle piante e della bocchetta di uscita del filtro, facciamo prima...
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
ho usato imageshak (scritto male apposta xD) perchè l'altro servizio ci metteva troppo tempo
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
l'uscita del filtro dovrebbe andare bene così, puoi sempre aumentare il getto più avanti se ti pare che la superficie non venga sufficientemente smossa; ho delle perplessità riguado al fondo di un bianco abbagliante; i pesci potrebbero infastidirsi, comunque non resterà così a lungo. Che materiale è?
Metti un cartoncino nero dietro il vetro di fondo in questo modo risalteranno di più le piante e si nasconderà un po' la parte tecnica.