Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Andrea, quando ci sei qualche taleuzza la passo a prendere
Alessandro, esatto sulla sinistra c'è il mio amico che ha 24 anni e non li dimostra
Cicala è quello che vorrei fare
Matteo, come ho spiegato voglio spingerlo al massimo provando varie cose, sto cercando di capire i limiti.
Quando ho delle certezze le potrò applicare nella futura vascona.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
la reazione di una vasca, qualsiasi essa sia, non è mai immediata rispetto ad un cambiamento
se fai esperimenti continui non potrai mai capire la reazione a quale delle cause è connessa
la mia è solo un'opinione ovviamente
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
Matteo, come ho spiegato voglio spingerlo al massimo provando varie cose, sto cercando di capire i limiti.
Quando ho delle certezze le potrò applicare nella futura vascona.
avere delle certezze in questo campo è davvero difficile,e anche se si raggiungesse una "certezza" metterla in pratica su un'altra vasca è rischioso......non voglio citare la solita frase, "ogni vasca è un mondo a se", ma è la pura verità!!!
Però, personalmente ritengo che abbia alcune falle tale concetto.
Mi spiego.
Se due persone prendono lo stesso materiale, stesse misure, stesse rocce, stesso sale, stessi metodi di gestione, stessi animali, stessi pesci, stessa disposizione delle rocce e coralli. Tutto identico anche negli orari in cui si fa la mantenzione.
Due cloni tanto per intenderci, sono convinto che avranno due vasche differenti.
Ma se è la stessa mano che manovrà le due vasche, secondo me le differenze saranno minime o quasi nulle.
Ecco perchè penso che è possibile applicare lo stesso concetto con quello che intendo fare.
Se la mano è la stessa le differenze tra vaschetta sperimentale e vasca definitiva saranno irrilevanti.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland che dire io ti auguro solamente il meglio faccio solo presente alcune cose
cmq anche rileggendo dall'inizio non ho capito bene questo esperimento,....potresti esprimere il concetto molto abbreviato
Dopo tre mesi la vaschetta sperimentale viaggia alla grande.
Senza skimmer.
Zero alghe partendo con luce da subito, mai vista una nemmeno una mezza filamentosa.
Zero ciano.
Rocce pulitissime.
Per sperimentare butto di tutto, ma i valori non si muovono dallo zero.
Gli animali, anche se pochi per il momento, reagiscono bene.
Il bello è che va meglio della vasca principale a cui do l'anima.
molto bella complimenti
anche secondo me devi andarci piano
non vorrei che ti si collassasse tutto in una volta
Orysoul, gli ho messo un paio di flebo all'inizio.
Adesso solo una con 10 gocce al minuto. Come ho detto se funziona spiego cos'è.
Poi posto le foto, non è altro che un contenitore con un tubicino e un contagocce.
Lollo, sperem di no
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya