Secondo me sono piccole fungie, all'inizio la forma dello scheletro puo' ricordare un calice, poi crescendo l'animale si stacca, lo scheletro si allarga e la parte iniziale molto esile si consuma per attrito sul fondo sabbioso.. e resta il classico piatto.
Certo se il pezzo è rimasto tutto quel tempo all'asciutto.... è davvero incredibile!!!
Fjp: sarebbe interessante vedere una foto degli animali coi polipi ritirati, dagli una bella scossa e poi fagli una foto
