leletosi, ...guarda sulle elaborazioni a partire dai RAW qualcosa posso dirlo...lo faccio abitualmente in quanto ho una reflex digitale e la fotografia è il mio secondo hobby.
Purtroppo fotografare l'acquario richiede un obbiettivo macro che ancora non ho e un buon cavalletto per fare foto davvero notevoli e le mie non lo sono...ma saprei come farle se avessi l'attrezzatura.....in altri settori come lo "street" o "l'archeologia industriale" ho realizzato foto notevoli recensite con lode da esperti....
Le elaborazioni comunque le faccio su foto diverse da quelle dell'acquario per ottenere effetti anche solo grafici interessanti ma nella resa dei colori dell'acquario non condivido ad esempio chi ipersatura i colori.
Certo il raw permette qualsiasi interpolazione ma se parliamo di esposizione, nitidezza, qualche aggiustamento sul bilanciamento del bianco ok....ma falsare i colori reali della vasca è una altra cosa.....significa barare...
questo lo dico perchè spesso sulla mia vasca vengono criticati i colori dandone la colpa alla plafo (c'è una sorta di accanimento contro questa plafo mentre secondo me fa egregiamente il suo lavoro...)..senza contare appunto che mai lo stesso corallo ha lo stesso colore con illuminazioni diverse e mai la foto rende perfettamente il colore reale...(a meno appunto di un gran manico e una grande , quasi professionale, attrezzatura che è vero è ormai accessibile quasi a tutti ma poi non tutti hanno......)
Comunque certo stiamo al passo con i tempi...non c'è dubbio...tutte le mie foto sono fatte in RAW con fotocamera da 10 mpixel e obbiettivi semiprofessionali e PRO e poi sviluppate in "camera chiara"

....