Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-10-2009, 22:44   #41
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
l'impianto a quanti stadi deve essere??me ne sapresti indicare uno buono??? e poi volevo chiederti se appena fatta l'acqua osmotica devo fare qualche test...e se si quali...
  Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2009, 23:30   #42
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
maugo, l'impianto io lo prenderei così

1) cartuccia sedimenti da 5 micron
2) cartuccia carbone attivo
3) membrana
4) filtro post osmosi x silicati
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 23:43   #43
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
cicala, vuol dire che non venovo avvertito del fatto che qualcuno aveva risposto.
maugo, l'obbiettivo di un impianto di osmosi e' produrre acqua piu' pura possibile. Per un'acqua di rete "normale" cioe' non eccessivamente dura o salata (a casa mia e' salata) e' piu' che sufficiente un impianto a tre stadi . Poi, prodotta l'acqua, potresti usare un conduttivimetro (strumento che serve a misurare se vi sono sali) (questo e' un esempio http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2268 ) in alternativa puoi fare i test del KH (che deve essere 0 evidenziando con cio' che non ci sono carbonati) e dei silicati. Se ci sono silicati devi mettere un post osmosi con una resina antisilicati apposita ad esempio questa http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3098.

Per una vasca di 200 litri (non so quanto e' la tua) in cui fra evaporazione e cambi usi circa 100 litri di acqua al mese conviene comprare un impiantino questo ad es http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 23:44   #44
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, sei troppo veloce nelle risposte non riesco a starti... avanti....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 00:59   #45
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
senza ombra di dubbio è meglio che l'acqua te la prepari tu, ma mi raccomando con acqua d'osmosi e anche qui è meglio se ti prendi un'impiantino tu. Subito ti può sembrare una spesa esagerata ma alla lunga risparmi, puoi risparmiare anche prendendo un pacco di sale da 20 kg, lo paghi nulla in confronto ai piccini. E' risaputo che molti negozianti stanno bassi con la salinità per risparmiare sui sali come è risaputo che non facciano molta manutenzione ai loro impianti ad osmosi inversa.
Tutto questo discorso vale se hai una vasca di una certa capacità perchè se hai un nano da 30 lt ovviamente il gioco non vale la candela.
Per quanto riguarda l'aggiunta di batteri, benchè non siano dannosi spesso sono superflui se le rocce sono buone.
Prosegui con la fase di buoi e non avere fretta di popolare la vasca, è l'errore più grosso che puoi fare. Meglio una settimana di buio in più rispetto che una in meno.
Per riportare la densità su valori consoni io ti consiglio di reintegrare l'acqua evaporata con acqua marina con salinità al 35%° ci metti un pò di più ma a mio avviso crei meno sbalzi, magari fai un piccolo cambio e calcolati quanti grammi di sale in via teorica ti servirebbero per riportare alla salinità corretta la tua vasca. E' vero che hai solo rocce ma a mio avviso la regola della minor traumaticità vale sempre.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 17:26   #46
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
secondo voi va bene questo impianto???
http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-OSMOSI-R...item45eeef2c74


spero vada bene
  Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 17:57   #47
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma quanti litri tratta al giorno x mè trovi di meglio
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 18:07   #48
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
gli altri cosa ne pensano???
  Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 19:18   #49
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ALGRANATI e MAURO56 che cosa ne pensate voi 2???
  Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 21:23   #50
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
se non sale troppo di prezzo va bene. Io lo ho avuto per 2 anni (poi si butta in pratica..perche' la membrana di osmosi non va piu' e cambiarla costa piu' dell'impianto) .
Se vuoi un prezzo di riferimento vai su google e scrivi aquili NPS 4 (trovi lo stesso a prezzo di mercato)

Unico preoblema e' che le resine dell'ultimo stadio si saturano e non funzionano dopo un po'. Per questo puoi comprare un semplice conducimetro e vedere quando cominciano a passare dei sali (la conduttivita' aumenta) e sostituisci le resine e/o il contentore
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17275 seconds with 12 queries