|
Originariamente inviata da babaferu
|
puoi spiegare le evoluzioni che hai notato? quando è subentrato l'arrossamento alle branchie?
dopo il cambio (di quanto) hai notato miglioramenti nei pesci?
gli ultimi sono morti prima o dopo? sempre all'improvviso?
ciao, ba
|
l'arrossamento di branchie, o meglio della branchia, perchè sembra che sia arrossata solo una, l'ho notato suprattutto nei tre corydoras morti, negli altri pesci meno. è subentrato un paio di giorni dopo il cambio dell'acqua, e poi sono morti a distanza di un giorno l'uno dall'altro
ho cambiato circa il 30% dell'acqua, dopo aver fatto il ciclo di medicinale, e ho inserito i carboni nel filtro.
i primi due giorni tutto bene, dopo ho trovato il primo corydira morto, e poi sono andati anche 3 guppy, 3 avanotti di Molly e un pangio. quest ultimo ad esempio presentava una macchia estesa semicircolare sulla pancia. anche se più che una macchia sembrava una zona decolorata.
comunque credo di avere anche qualche valore alterato. Forse il ph troppo alto per quei pesci (7,5-8) e il gh ( 4 ) troppo basso.
è che faccio veramente fatica a capire i valori esatti per i pesci che ho. per i corydoras ad esempio ho trovato siti che consigliano un ph tra 6 e 7,2, altri fino a 8, altri addirittua a 9. il GH alcuni metto da 4-10, uno addirittua da 2 a 30, altri 8-14. e idem per gli altri pesci...
sinceramente non ho ancora capito a quale sito riferirmi per sapere i valori corretti in assoluto.....
e poi mi trovo amici che si tengono assieme pesci di tutti i tipi, l'acquari lo curano anche poco, hanno poche piante dentro, i valori non li controllano quasi mai, e l'acquario va benissimo, e i pesci continuano a fare piccoli...
e allora m'inca@@o pure...