maximo73,
Non mi dispiace, d'altra parte + sono le rocce e migliore è dal punto di vista del ciclo dell'azoto, hai fatto bene ad arrivare ad almeno 6 cm di sabbia, importante che sia sugar size, altrimenti niente zone anossiche, se vuoi puoi aggiungere qualcosa... vedi tu, la letteratura indica un minimo di 6 cm e in diversi anche di +.
Il problema è che dovrai andarci piano con i pesci, altrimenti, ti potrebbe diventare una melma, ci vuole del tempo prima che il dsb maturi (diversi mesi).
Conosco anch'io un negoziante, cioè uno che ha delle splendide vasche con 3 cm di sabbia, però pesci pochi e a dieta strettissima, proprio per evitare l'eccesso di detriti che così pochi cm di sabbia non sarebbero altrimenti in grado di smaltire.
Vedo anche Xenie e Rodactis... tienili sotto controllo e auguri
