Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
molte volte nel marino per delle cure in vasche di quarantena si scende la salinità anche a 1018..o 1016....i pesci si riprendono....
ci si può spingere oltre..anche 1010....
lo stesso vale nel dolce...mi ricordo che curavo la malattia dei puntini bianchi senza medicinali....solo aumetnando la temperatura a 30° e portando la salinità a 1005-1008....
i pesci non risentivano di niente....
magari in queste vasche si arriva lentamente al compromesso di 1010....e le varie specie convivono....
e poi non dimenticate che i poecilidi( guppy, black molly, velifere e altri) vivono meglio in acqua salmastra....l'incideenza di malattie diminuisce drasticamente...