tutti vi siete dimenticati però che chi è diventato esperto o almeno un buon acquariofilo, lo ha fatto personalmente e non aprendo post
personalmente significa imparare sbagliando dai propri errori, leggere nel forum dove e cosa si è sbagliato, mettere in pratica ciò che è GIà SCRITTO NEL FORUM e che non conviene ri-chiedere......acquisendo questa capacità di auto-gestirsi la propria formazione acquariofila, si diventa esperti.
vi posso citare nomi e cognomi di tutti quelli lo sono diventati, negli anni.
prendete come esempio sjoplin, metà delle robe che ha scritto sul forum iniziano per "ho letto che", "ho sentito dire che", in amercia ho visto che".
bene, non scrive "mi hanno detto che".....è ben diverso.....ha scritto HO LETTO CHE..... quindi volontariamente va a cercare risposte ai questiti, si interessa e va avanti con maggiori conoscenze.
mi girano notevolmente le balle quando vedo la gente scrivermi....lele, dimmi cosa fare, dimmi tutto dalla a alla z e lo faccio.
vorrei rispondere che si è sbagliato hobby, forse l'automazione era l'hobby giusto.
automa-> input del costruttore -> risultato.
e se il costruttore del robot non c'è ? che si fa ?
io sono mesi che leggo e rispondo pochissimo......se mi prendo una vacanza che succede? saltano le vasche? significa che nessuno era in grado di gestirle. non che io sono andato via. quindi la colpa è dell'utente e non dell'esperto che non risponde.
ovviamente ho esagerato, era un esempio. però la mancanza di voglia è pressochè debilitante. pochissimi hanno voglia di capire, tutti o quasi vogliono il pesce che gira dopo 2 gg, l'anemone ecc ecc.....solo soddisfazione visiva.
quanti invece possono dire.....ok, sono pronto a tirar su un neofita da zero e portarlo con le mie conoscenze ad un buon livello? stimolandolo però, non imbocccandolo. avanti, su le mani.....quanti ??
