Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 25-04-2009, 01:59   #41
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un gruppetto allora boraras o galaxy..verrà fuori una cosa molto carina..tienici aggiornatii con foto
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2009, 01:59   #42
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un gruppetto allora boraras o galaxy..verrà fuori una cosa molto carina..tienici aggiornatii con foto
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 02:16   #43
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente bellissimo!
Però non ho capito, hai iniziato la fertilizzazione da subito?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 02:16   #44
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente bellissimo!
Però non ho capito, hai iniziato la fertilizzazione da subito?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 08:44   #45
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La scelta della sabbia bianca è un pò azzardata, ma questi sono gusti prettamente personali.
Il layout non è male è sembra anche abbastanza proporzionato.

A mio avviso però dalle foto postate si vede una scorretta piantumazione delle piante, inoltre non vedo molto spazio per la loro cescita.
Ad esempio, considera la foto "utricularia" che hai inserito in testa a questa pagina, a vederla così si direbbe che la pianta non ha spazio per crescere da nessuna parte. Sembra inoltre che tu abbia preso il vasetto e l'abbia piantato tutto in un'unica soluzione o quasi (idem per la calli) cosa che generalmente non si fa.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 08:44   #46
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La scelta della sabbia bianca è un pò azzardata, ma questi sono gusti prettamente personali.
Il layout non è male è sembra anche abbastanza proporzionato.

A mio avviso però dalle foto postate si vede una scorretta piantumazione delle piante, inoltre non vedo molto spazio per la loro cescita.
Ad esempio, considera la foto "utricularia" che hai inserito in testa a questa pagina, a vederla così si direbbe che la pianta non ha spazio per crescere da nessuna parte. Sembra inoltre che tu abbia preso il vasetto e l'abbia piantato tutto in un'unica soluzione o quasi (idem per la calli) cosa che generalmente non si fa.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 17:27   #47
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella la composizione, ma quoto Massimo Suardi, non hai previsto lo spazio per la futura crescita delle piante. Anche se la piantumazione non è stata fatta a regola d'arte le piante potrebbero non risentirne affatto.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 17:27   #48
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella la composizione, ma quoto Massimo Suardi, non hai previsto lo spazio per la futura crescita delle piante. Anche se la piantumazione non è stata fatta a regola d'arte le piante potrebbero non risentirne affatto.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 22:46   #49
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti

@Livia: fertilizzazione iniziata quasi subito, si, circa 5/6 giorni dopo la piantumazione finale, ovvero quando ho avuto a disposizione la co2. Tieni presente però che fertilizzazione con il cubo dennerle significa 2 gocce al giorno (sarebbero 1 ogni 10 L), e la scelta è dettata anche da come sono state piantate le piante (come hanno rilevato Massimo e Burner).

Massimo: azzardata perchè si sporca in un nulla o altri motivi? (Ma daltronde mi piace troppo e poi si sa che in certi casi ci si deve sbattere la capoccia prima di arrendersi )

Questione utricularia e calli. In entrambi i casi è la prima esperienza e quindi nonostante mi aspettassi che fosse complicato (ho letto parecchio), non pensavo così tanto. Mi spiego, nell'acquario grande ho piantato l'eleocharis e non è neanche lontanamente paragonabile alla calli come difficoltà (per lo meno alla mia calli).

Il problema è che nonstante abbia impiegato circa 30 minuti per eliminare i residui della 'lanugine' dalle radici della calli con la massima delicatezza possibile, alla fine la porzione centrale non aveva praticamente radici e quindi non sapendo cosa sarebbe successo a queste interrandole, ho pensato di lasciare il 'panetto' piuttosto compatto.

Con l'ultricularia ancora peggio... sostanzialmente sembrava cladophora, nel senso che era un monoblocco, senza radici visibili e estremamente compatto. Non so praticamente non riuscivo ad 'aprirlo' e quando ci riuscivo, la parte 'aperta' risultava come oleosa.

Anche in seguito a questi motivi ho pensato di iniziare subito a fornire nutrienti nella colonna d'acqua, visto che utri e calli impiegheranno (se ce la faranno) un bel po' prima di raggiungere lo strato di deponit.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 22:46   #50
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti

@Livia: fertilizzazione iniziata quasi subito, si, circa 5/6 giorni dopo la piantumazione finale, ovvero quando ho avuto a disposizione la co2. Tieni presente però che fertilizzazione con il cubo dennerle significa 2 gocce al giorno (sarebbero 1 ogni 10 L), e la scelta è dettata anche da come sono state piantate le piante (come hanno rilevato Massimo e Burner).

Massimo: azzardata perchè si sporca in un nulla o altri motivi? (Ma daltronde mi piace troppo e poi si sa che in certi casi ci si deve sbattere la capoccia prima di arrendersi )

Questione utricularia e calli. In entrambi i casi è la prima esperienza e quindi nonostante mi aspettassi che fosse complicato (ho letto parecchio), non pensavo così tanto. Mi spiego, nell'acquario grande ho piantato l'eleocharis e non è neanche lontanamente paragonabile alla calli come difficoltà (per lo meno alla mia calli).

Il problema è che nonstante abbia impiegato circa 30 minuti per eliminare i residui della 'lanugine' dalle radici della calli con la massima delicatezza possibile, alla fine la porzione centrale non aveva praticamente radici e quindi non sapendo cosa sarebbe successo a queste interrandole, ho pensato di lasciare il 'panetto' piuttosto compatto.

Con l'ultricularia ancora peggio... sostanzialmente sembrava cladophora, nel senso che era un monoblocco, senza radici visibili e estremamente compatto. Non so praticamente non riuscivo ad 'aprirlo' e quando ci riuscivo, la parte 'aperta' risultava come oleosa.

Anche in seguito a questi motivi ho pensato di iniziare subito a fornire nutrienti nella colonna d'acqua, visto che utri e calli impiegheranno (se ce la faranno) un bel po' prima di raggiungere lo strato di deponit.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14342 seconds with 12 queries