Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Un cory non è buono sono pesci di gruppo, un otocinclus si sentirà solo almeno 2 o 3, e il guppy cosa ci fa in una vasca non idonea a lui? comunque è lui l'unico che potrebbe papparsi i piccoli scalari, fa lo stesso con la sua prole figuriamoci con quella degli altri !! non sarà velocissimo nel nuoto ma anche i 2 genitori non possono tenere d'occhio tutti i 30 o 40 piccoli, toglilo.
I cambi d'acqua per ora non li farei a meno che non sei in una situazione critica, ma rischi che spaventando i genitori facciano un pasto con tutti i piccoli.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Ok, grazie Cariz. Per il cory e l'oto hai ragione, ma erano un gruppetto poi sono rimasti soli col tempo. Appena gli avannotti saranno un po' più grandi infolitrò il gruppo e sposto immediatamente il guppy. La popolazione devinitiva dovrà essere la coppia di scalari con 3-4 oto e 3-4 cory.
Ad ora sono rimasti 11 avannotti, forse è proprio il guppy che durante la notte li ha predati
Che bello! Ho visto tutto...hanno deposto sul tubo dell'aspirazione, prima si sono messi a pulire e poi alternatamente hanno cominciato a passare con il ventre sulla superfice del tubo l'una deponendo l'altro fecondando,questo è successo ieri alle 13, leggendo un pò ho lasciato una luce accesa nell'ambiente e stamane le uova sembrano tutte al loro posto, continuano ad accudirle e ventilarle, che spettacolo! In ogni modo capisco che nel mio acquario se volessi lasciare tutto com'è di speranze di portare a termine la cosa ce ne son poche. Askoll 80 ambience 100Lcirca,ma zeppo di pescetti 4 scalari,la coppia il solitario e il carcerato (così chiamato perchè ora si trova nella vaschetta con retina per tentato omicidio del futuro papà) un numero imprecisato (ma elevato) di guppy, 3 barbus, 2 siamensis, 5 neon e simili....
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
Ciao 4Angel...sono molto combattuto...a dire il vero non so che fare...La coppia di genitori sembra davvero brava, ha accudito x tutto il tempo le uova e stamane ho visto che si sono schiuse,hanno cacciato delle piccole codine,quando qualcuna cade la mamma la riprende e la rimette al suo posto...ma che bravi! Per il momento non lasciano avvicinare nessuno,ma mi rendo conto che quando i piccoli cominceranno a sguazzare sarà un pò più problematico tenere tutti sott'occhio...non ho dove trasferire gli altri e anche se volessi portarli dal negoziante se comincio a rovistare nell'acquario col retino( tra tronchi e piante è un macello) penso di fare una strage...domani vado a comprare l'Artemia salina (p.s. sai orientativamente quanto costa?) x preparare il cibo. Ma mettere i piccoli in una nursery nell'acquario è inutile? consigli?
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
domani vado a comprare l'Artemia salina (p.s. sai orientativamente quanto costa?) x preparare il cibo
Di solito un barattolino di uova da 20 ml costa fra i 5 ed i 10 euro (generalmente io li trovo a 9)
Originariamente inviata da gnipu
Ma mettere i piccoli in una nursery nell'acquario è inutile? consigli?
Non credo sia una buona idea, comunque aspetta i più esperti.
Piuttosto puoi prelevare la foglia (senza far uscire le larve dall'acqua) e tentare la crescita senza i genitori in una vasca separata
Grazie x l'indicazione del prezzo, non ho una vasca separata, se non un 100l fermo però senza luci ecc. da avviare praticamente, e poi se noti dalla foto le uova sono sul tubo del filtro!
Se realizzo una separazione stesso nell'acquario e divido la coppia di genitori con prole dal resto?
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
ciao . io ho provato (a dividere l'acquario in due con una rete) il risultato e' pessimo
1 : la parte della coppia si sporca praticamente subito ,poi se alimenti i piccoli e'
impossibile pulire
2 : i miei prendevano di punta la rete (di plastica) e picchiavano contro per attaccare
gli altri pesci
alla fine l'ho tolta anche perche' i piccoli dopo 3/4 giorni di nuoto finivano di la'
e i genitori si ammazzavano contro la rete per recuperarli.
quella covata e stata tutta mangiata .
per arrivare a salvarli ho isolato la coppia in un piccolo acquario per la riproduzione
ora ci sono 40/45( non riesco a contarli bene) piccoli nell'acquario da soli.
pero' se sei convinto provaci .
ciao
La separazione ormai è attiva ma da quello che mi hai detto non ho molte speranze...ho notato la coppia un pò irrequieta,da quando ho cambiato la situazione in acquario hanno spostato le larve dal tubo ad una foglia e stamane ho visto un vano tentativo di rimetterle sul tubo...peccato perchè molte non sono riuscite a recuperarle ed essendo il tubo d'aspirazione cadendo hanno fatto una brutta fine. Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa
__________________
Hai viso il baffo?...Vola basso!!!
Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa
Se volessi toglierle sarebbe questo il momento, finchè sono sulla foglia. L'aspirazione schermala appena puoi così eviterai altri risucchi.
La mia coppia invece ha deposto ieri per la terza volta. La seconda deposizione non è andata a buon fine, gli avannotti sono arrivati al 9° giorno di nuoto ma sono calati ad un ritmo di 5-6 al giorno partendo da una quarantina iniziale. Sinceramente non ho mai notato i genitori mangiare la prole, e come ospiti in vasca ci sono solo un oto ed un cory (a breve ne aggungerò altri per formare un gruppetto). Gli avannotti venivano nutriti con naupli di artemia 4 volte al giorno e facevano le panciotte rosse. I valori sono ph 6.8, gh 4, kh 4, no2 0, no3 5. L'unico valore che mi manca è la conducibilità che domani mi farò misurare dal negoziante. Potrebbe essere che avevano comunque poco cibo gli avannotti?