Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pinoy angelfish, as said before, I do not like selections but I do not judge (who am I to judge?!? ).
Sharing pictures, experience, techniques with a skilled cichlid breeder is interesting anyway... hope you will remain with us.
Could you please post a picture of your fish room?!?
pinoy angelfish, come scritto precedentemente, non mi piacciono le tue selezioni, ma non ti giudico (chi sono per giudicare?)
Condividere fotografie, esperienze e tecniche conun allevatore esperto diciclidi p sempre interessante... spero rimarrai comunque con noi.
Posteresti uan foto del tuo impianto?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
I prefer the fish born in the acquarium , i don't like to much the wild becouse i suppose that the capture and the storage in acquarium mai cause some pain for the fish , becouse i 'm not able to reproduce the real condition of the real habitat.
I think so for my tank, instead i'm sure the fish of Francesco or Paolo have not problem in their acquarium becouse they have a lot of experience
If is possible i like to have the wild "form" but i like also the scalaris of Pinoy
io preferisco comprare pesci nati in acquario , non mi piacciono molto iwild puri perche penso che la cattura e il successivo inserimento nelle mie vasche possa causare loro molto stress perche non ho le capacita' ancora per riprodurre le migliori condizioni per la loro vita.
Penso sia cosi solo per me , invece sono sicuro che i pesci stiano di Francesco e Paolo non abbiano alcun problema nelle lorovasche perche hanno sicuramente molta esperienza.
Se e' possibile preferisco forme selvatiche (figli di wild nati in vasche) ma mi piacciono anche le selezioni del sig Pinoy
Your are welcome on this forum pinoy pls post other fotos
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Se e' possibile preferisco forme selvatiche (figli di wild nati in vasche)
If is possible i like to have the wild "form"
That's why sometimes I buy wild samples... so I can breed them and spread the F1 generation mantaining the genetics without other captures
I may seem pretentious, but... they feel better in my 300 litres biotope tank that in a 60 liter 5 glasses box just for breeding
Nel caso dei miei scalari, l'idea è di acquistare esemplari wild e riprodurli, smistando poi gli F1 ottenuti onde evitare altre catture.
Magari sono presuntuoso... ma meglio in mano a me che a chi li tiene in 60 litri senza allestimento per "mungerli!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
That's why sometimes I buy wild samples... so I can breed them and spread the F1 generation mantaining the genetics without other captures
I may seem pretentious, but... they feel better in my 300 litres biotope tank that in a 60 liter 5 glasses box just for breeding
Nel caso dei miei scalari, l'idea è di acquistare esemplari wild e riprodurli, smistando poi gli F1 ottenuti onde evitare altre catture.
Magari sono presuntuoso... ma meglio in mano a me che a chi li tiene in 60 litri senza allestimento per "mungerli!!
_________________
quote !
i whait for your "sons"
ti quoto e aspettero' i tuoi figlioli!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Nature does not ever dream of "producing" the fish of your photos, because their life is comparable to the duration of a fart.
An aquarium that you believe that no dream is ever to play with the fish that way and the speeches made that affect dogs, chickens, ect .. ect ... are examples that would justify the play (because of this it is) with these things. It might be ok, select the color that in most cases is given by recessive genes, but its no physical abnormalities.
You will feel as if someone puts his legs instead of arms and you would eat and walk in the normal way?
I write as a moderator and as aquarium disappointed by further obscenities that man proposes.
PS remember that playing with nature is never a good thing because then we pay a price, which is normally very high.
Scusate ma non ho voglia di tradurre quello che ho scritto,mi limito solo ad un commento nelle lingua che mi appartiene :" Tutto er monno è paese!!" (francesco tu,e qualcun altro, puoi comprendere ciò che intendo)
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
In the aquarium survival is very high compared in nature. Because of this, more mutations can be observed in the aquarium. But some mutations / traits are both found in aquarium and nature. I am developing Thread fin and wide fin angelfish. Are these traits found in the wild?
In acquario la sopravvivenza è molto massimo confrontata in natura. A causa di questo, più mutazioni possono essere osservate nell'acquario. Ma alcune mutazioni/caratteristiche entrambe sono trovate in acquario e natura. Sto sviluppando l'aletta del filetto ed il angelfish largo dell'aletta. Queste caratteristiche sono trovate nel selvaggio?
Please visit these links below and look at the dorsal fins of the angelfish, they have extended dorsal fin rays.
Visiti prego questi collegamenti qui sotto ed esamini le alette dorsali del angelfish, hanno esteso i raggi dell'aletta dorsale.
My parents used to ship marine fish to Acquario di Bologna in the late 60's and 70's. This is how my parents met Uncle Werter.
I miei genitori usati per spedire i pesci di mare a Acquario di Bologna verso la fine di 60' s e 70' s. Ciò è come i miei genitori hanno incontrato lo zio Werter.
My inspiration for developing wide fin angels is the Half Moon Betta. The half moon betta developed its wide tail because of two major factors. One is the number of branching fin rays and the second is the webbing between fin rays.
Quote:
Rays are the small bones that run from the base of the tail to the end and hold together the webbing on a fish's tail. Wild bettas normally have a primary ray that branches once, meaning most wild bettas are two ray bettas. Veiltail bettas are also two ray bettas. The modern symmetrical show forms, with their increased caudal span, require more than two rays. I have never seen a HM betta with less than 4 rays, and most of them have more.
So the primary (or 1st) ray in a betta's tail branches into two SECONDARY RAYS. In modern types, the secondary rays branch again, into what is called TERTIARY RAYS. A betta whose branching ends with tertiary rays is considered a four ray betta.
La mia ispirazione per sviluppare gli angeli larghi dell'aletta è la luna mezza Betta. Il betta della luna mezza ha sviluppato la relativa coda larga a causa di due fattori importanti. Uno è il numero dei raggi di ramificazione dell'aletta ed il secondo è la tessitura fra i raggi dell'aletta. i raggi
Quote:
sono le piccole ossa che si allontanano dalla base della coda all'estremità e tengono insieme la tessitura su un fish' coda di s. I bettas selvaggi hanno normalmente una volta un raggio primario quel rami, significando che la maggior parte dei bettas selvaggi sono due bettas del raggio. I bettas di Veiltail sono inoltre due bettas del raggio. Le forme simmetriche moderne di esposizione, con la loro portata caudale aumentata, richiedono più di due raggi. Non ho veduto mai un betta del HM con meno di 4 raggi e la maggior parte di loro hanno più. Così il raggio primario (o primo) in un betta' la coda di s si ramifica in due RAGGI SECONDARI. Nei tipi moderni, i raggi secondari si ramificano ancora, in che cosa è denominato TERTIARY RAYS. Un betta di cui ramificarsi conclude con i raggi terziari è considerato un betta dei quattro raggi.
Below is a wide fin angelfish with many primary branching fin rays but only one secondary branching. Sotto è un angelfish largo dell'aletta con molti raggi di ramificazione primari dell'aletta ma la soltanto una ramificazione secondaria.
According to Heiko Bleher, he has discovered a population of wild angelfish with veil tails. To verify, please contact Heiko. He lives there in Italy. Secondo Heiko Bleher, ha scoperto una popolazione del angelfish selvaggio con le code di velare. Per verificare, soddisfare metta in contatto con Heiko. Vive là in Italia.
If two of these wild Manacapuru Scalare with branching fin rays are mated, will the offspring also have branching fin rays, wider fins? Se due dei questi Manacapuru selvaggio Scalare con i raggi di ramificazione dell'aletta sono corrisposti, la prole inoltre ha raggi di ramificazione dell'aletta, alette più larghe?
Hello Tuko, have a good day! Ciao Tuko, ha un buon giorno!
Metal risponderò solo a te e poi per me questo topic può esser conseganto allo storico del forum.Anche perche, penso che il mio discorso con il titolare del topic sia ampiamente concluso.Continuare sarebbe solo un ripetersi.
Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:
Metal, se madre natura forgia geneticamente un entità vivente,in una determinata forma, è solo ed esclusivamente perche quest'ultima riesca ad essere compatibile, al 100% nell'ambiente in cui vive, sia esso dal lato predatore che da quello della preda.
Mi sembra ovvio che ogni alterazione artificiale vada contro quest'ottica.
Sono d'accordo, madre natura è la migliore selettrice in assoluto
Ma tra le selezioni umane, ci sono selezioni e selezioni....a me sti pesci non piacciono, ma finchè non vengono selezionati pesci storpi che vivono faticosamente, non vedo poi tutti sti problemi (uno scalare baloon o con la coda doppia o senza la dorsale QUELLO SI' che sarebbe abominevole nel senso stretto!!!)
E chi ti dice che non sia il passo successivo? un alterazione morfologica artificiale,resta tale in ogni sua forma espressa.
Originariamente inviata da Metalstorm
Gli scalari di pinoy possono essere definiti SNATURATI (e qui son d'accordo), ma da qui a definirli addirittura ABERRANTI o ABOMINEVOLI ne passa di acqua sotto i ponti, non trovi?
No, non trovo. Ognuno giudica le coese in funzione delle proprie esperienze,sapere e concezione di vita.Quegli aggettivi,perfettamente opinabili, per me ci stanno tutti.
Originariamente inviata da Metalstorm
Altra cosa che non capisco (e non condivido) è perchè chi alleva e seleziona guppy show e betta particolari non viene mai criticato, mentere chi seleziona particolari scalari o ciclidi nani finisce subito in croce
I primi li ho avuti ma non mi sono ho mai approfondito più di tanto, quindi parlare di un qualcosa di cui non sono "padrone" non è mia abitudine.Per gli altri, il discorso è un pò differente in quanto qualche cosuccia la so, e quindi mi esprimo.
Un piccolo esempio:tu sai benissimo che le maggior parte delle femmien di apisto in riproduzione accentua la colorazione gialla e la marcatura degli spot.Poniamo il caso che una selezione porti ad avere le femmine di un colore(es.:rosso o nero) che inibisca questi fattori?? cosa pensi succederebbe? nei ram gold le cose non vanno tanto differentemente.
Originariamente inviata da Metalstorm
A me non piacciono pesci selezionati, infatti mi sono orientato sui pesci d'acqua dolce con le livree più spettacolari forgiate direttamente da madre natura: gli mbuna!
Mi sembra una decisione saggia,anche se nell'ambiente malawi l'ibridazione non è cosa da poco.
No, non trovo. Ognuno giudica le coese in funzione delle proprie esperienze,sapere e concezione di vita.Quegli aggettivi,perfettamente opinabili, per me ci stanno tutti.
Forse non sono così drastico (anche se non mi piacciono pesci "modificati") perchè se chiamo aberrante un pesce come questi scalari, penso a un occhi a bolla e mi dico: "se questo scalare è aberrante, quello cos'è?"
Quote:
tu sai benissimo che le maggior parte delle femmien di apisto in riproduzione accentua la colorazione gialla e la marcatura degli spot
a dir la verità, lo imparo adesso (non mi sono mai interessato molto ai nani).....qui il colore diverso sarebbe un bel casino!
Quote:
nell'ambiente malawi l'ibridazione non è cosa da poco
anzi, è un dramma: sono pesci piuttosto recenti (o almeno così ricordo) e per questo non solo si rischia di rovinare una varietà di una specie, ma molte SPECIE differenti si possono ibridare tra loro, con tutte le conseguenze del caso: non solo un pesce innaturale e alterato, ma che spesso non sai come trattare (ogni specie mbuna ha più o meno il suo carattere....vai te a sapere se l'ibrido è tranquillo o si rivela un killer)
Quote:
primi li ho avuti ma non mi sono ho mai approfondito più di tanto
neanch'io ne so molto, però di sicuro i guppy selvatici non hanno le code grandi e colorate come certi esemplari allevati (come i betta)
Quote:
E chi ti dice che non sia il passo successivo?
questo è un altro discorso, io parlo degli esemplari in questione
l'unica cosa che mi premeva è il fatto che le selezioni innaturali di pesci, nell'ottica acquariofila generale, non sono tutte trattate alla pari: alcune sono esaltate e apprezzate, mentre altre disprezzate
Io nel mio piccolo, le diprezzo tutte....certo, alcune hanno il loro effetto estetico (come un betta crown tail nero), ma un pesce in forma originale è sempre il top!
alla fine mi sa che la pensiamo uguale, solo che io ho una sorta di scala per valutare il "grado di atrocità" della mutazione, mentre per te sono tutte oscene alla pari
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????