Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-03-2009, 17:47   #41
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
questi ciclidi di questo lago costano un sacco e nessuno ha voglia di stenderli per poi ricomprarli dopo uan settimana.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2009, 17:47   #42
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
questi ciclidi di questo lago costano un sacco e nessuno ha voglia di stenderli per poi ricomprarli dopo uan settimana.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 17:54   #43
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
però sono stupendi, altro che multifasciatus! hanno un eleganza unica....ce li hanno nel mio negozio solito e a volte mi perdo a guardarli armeggiare tra le conchiglie...stessa cosa per gli stappersi (dal vivo rendono più che in foto)
Quote:
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
ed è un peccato...ogni volta che passo dalla loro vaschetta mi viene voglia di fare un acquarietto solo per loro....ma manca lo spazio
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 17:54   #44
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
però sono stupendi, altro che multifasciatus! hanno un eleganza unica....ce li hanno nel mio negozio solito e a volte mi perdo a guardarli armeggiare tra le conchiglie...stessa cosa per gli stappersi (dal vivo rendono più che in foto)
Quote:
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
ed è un peccato...ogni volta che passo dalla loro vaschetta mi viene voglia di fare un acquarietto solo per loro....ma manca lo spazio
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 14:15   #45
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se decidi per julido e multifasciatus, potresti pensare a modificare l'allestimento in questo modo:

togli le roccette sul lato sinistro, metti più sabbia e sposti tutti i gusci sul lato sinistro. COn l'aggiunta di altri gusci e di vallisneria gigantea che copre quel pezzo di sfondo stonato, quella parte dell'acquario sarebbe perfetta... sul lato destro poi fai una rocciata per i julidochromis

Ti avrei consigliato pure dei cyprichromis, ma la vasca è troppo bassa...
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 14:15   #46
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se decidi per julido e multifasciatus, potresti pensare a modificare l'allestimento in questo modo:

togli le roccette sul lato sinistro, metti più sabbia e sposti tutti i gusci sul lato sinistro. COn l'aggiunta di altri gusci e di vallisneria gigantea che copre quel pezzo di sfondo stonato, quella parte dell'acquario sarebbe perfetta... sul lato destro poi fai una rocciata per i julidochromis

Ti avrei consigliato pure dei cyprichromis, ma la vasca è troppo bassa...
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 12:50   #47
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Tiro su questo topic, scopro qui i comportamenti (in parte) del Triglachromis Otostigma..
Ma si vede anche sopra la sabbia o stanno perennemente nascosti come i lamprologini nelle conchiglie?

Necessita di un monospecifico o si può mettere dei compagni? Misure minime vasca?
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19662 seconds with 12 queries