Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Essendo come te un novizio dei Discus, e avando anche io una coppia "con molti nei" , vedrai che se è sano e vive e cresce bene è un bel pescione .... poi sicuramente per i canoni estetici avranno mille difetti, ma per noi "amatori" vanno bene ...
p.s. michele, vedessi come sono cresciuti i miei ...
Essendo come te un novizio dei Discus, e avando anche io una coppia "con molti nei" , vedrai che se è sano e vive e cresce bene è un bel pescione .... poi sicuramente per i canoni estetici avranno mille difetti, ma per noi "amatori" vanno bene ...
p.s. michele, vedessi come sono cresciuti i miei ...
Non puoi farli "passare", sono diciamo un "difetto" della livrea, comune in passato ma sempre meno presente nelle generazioni attuali dove generalmente le livree sono pulite, senza macchie nere per intenderci. Questo accade con pesci poco selezionati o con pesci che sono il frutto di incroci non mirati. Non devi comunque preoccuparti perché non condizionano la salute del pesce, sono solo un difetto estetico.... se a te piace così... è quella la cosa che conta.
Non puoi farli "passare", sono diciamo un "difetto" della livrea, comune in passato ma sempre meno presente nelle generazioni attuali dove generalmente le livree sono pulite, senza macchie nere per intenderci. Questo accade con pesci poco selezionati o con pesci che sono il frutto di incroci non mirati. Non devi comunque preoccuparti perché non condizionano la salute del pesce, sono solo un difetto estetico.... se a te piace così... è quella la cosa che conta.
michele, però se aumentano considerevolmente, poi possono tornare alla quantità di partenza che aveva il soggetto? Se guardi la foto del pigeon snake che ho preso da Fabio, aveva dei melanofori ma stando nella mia vasca sono aumentati considerevolmente!
michele, però se aumentano considerevolmente, poi possono tornare alla quantità di partenza che aveva il soggetto? Se guardi la foto del pigeon snake che ho preso da Fabio, aveva dei melanofori ma stando nella mia vasca sono aumentati considerevolmente!