ragazzi, riscrivo perchè qui va sempre male, anzi forse peggio!
la lilaeopsis brasiliensis è stata soffocata e l0ho dovuta togliere, e dire che aveva fatto anche delle belle e lunghe radici per le sue piccole dimensioni!
ho tolto anche l'anubias a cui avevano iniziato a bruciarsi le foglie, come fossero secche, mi han detto che potrebbe essere troppo ferro, possibile? forse a causa dell'elos fase1?
Inoltre solo ed esclusivamente sulla punta della limpnophila e della hygrophila sono spuntate strane e puzzolenti alghe verde scurissimo che credo siano cianobatteri!
per questo ho smesso la fertilizzazione e sparo pochissimo fertilizzante giusto una volta a settimana!
ho sostituito queste piante con 1 anubias barteri, e 2 echinodorus, ma ovviamente le alghe non arrestano la loro espansione !
Notare che non sono mai stata invasa dalle verdi, ma ricoprono come un tappetino lo sfondo e le foglie di ogni singola pianta! La limnophila che cresce e invade tutto è "avvolta" nella parte che sfiora l'acqua dalle verdi filamentose!
e dire che due mesi fa le neritine erano riuscite a debellarle da tutto lo sfondo! ora si stanno riespandendo...
forse complice anche la nuova 4500K che ho messo nuova un mese fa circa, al posto della 10K, sta il fatto che voglio capire perchè ho queste alghe, il problema non se ne mai andato!
Non sono invasa ma sono sempre e costantemente li, e il 31 dicembre sarà un anno che l'acquario è in funzione! Mi hanno un pò scocciato diciamo, rovinano le piante e stanno male alla vista!
se non è la co2, non era la luce da 10000K, non era la mancata fertilizzazione, non è il fotoperiodo sbagliato, non è il troppo cibo, cos'è?
ho deciso di investigare a tappeto! Mi aiutate?
