Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 10-03-2009, 21:33   #41
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pulvis, hai ragione sul fatto del contatto incerto nei transitori e penso che con l'alimentazione a 220V invece che 12V il problema alla lunga potrebbe avere conseguenze per i contatti dei galleggianti, a 12V, come nel nostro caso, credo di no (specie con le correnti limitate in gioco, grosso modo 50mA). Un condensatore elettrolitico da circa 100microfarad 25Vl saldato sui pin della bobina del relè (occhio alla polarità) potrebbe alleviare il problema e dare uno scatto del relè più stabile.
Voglio però dire che non ho mai avuto per le mani quei galleggianti e non so se hanno già internamente degli accorgimenti per evitare l'incertezza di contatto nelle condizioni di attacco/stacco
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2009, 21:33   #42
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pulvis, hai ragione sul fatto del contatto incerto nei transitori e penso che con l'alimentazione a 220V invece che 12V il problema alla lunga potrebbe avere conseguenze per i contatti dei galleggianti, a 12V, come nel nostro caso, credo di no (specie con le correnti limitate in gioco, grosso modo 50mA). Un condensatore elettrolitico da circa 100microfarad 25Vl saldato sui pin della bobina del relè (occhio alla polarità) potrebbe alleviare il problema e dare uno scatto del relè più stabile.
Voglio però dire che non ho mai avuto per le mani quei galleggianti e non so se hanno già internamente degli accorgimenti per evitare l'incertezza di contatto nelle condizioni di attacco/stacco
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:58   #43
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, ringrazio tutti del vostro aiuto, ma mi mio padre ieri sera mi ha controllato il circuito e anche lui è rimasto un pò perplesso....poi ha girato il galleggiante(solo la parte cilindrica), mi ha fatto cambiare la saldatura del pin dalla parte della 220 facendo dei controlli col tester e voilà, funziona tutto bene....oggi mi sono cimentato nel miglioramento dell'aspetto del tutto....come vi sembra??
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:58   #44
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, ringrazio tutti del vostro aiuto, ma mi mio padre ieri sera mi ha controllato il circuito e anche lui è rimasto un pò perplesso....poi ha girato il galleggiante(solo la parte cilindrica), mi ha fatto cambiare la saldatura del pin dalla parte della 220 facendo dei controlli col tester e voilà, funziona tutto bene....oggi mi sono cimentato nel miglioramento dell'aspetto del tutto....come vi sembra??
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 23:26   #45
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, felice che tutto sia finito bene
Papà, zii, nonni sono sempre una risorsa inesauribile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 23:26   #46
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, felice che tutto sia finito bene
Papà, zii, nonni sono sempre una risorsa inesauribile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 11:05   #47
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona

Meglio così.
Ma il condensatore suggerito da Federico io l'aggiungerei.
Da me funzionava perfettamente, poi un giorno uno strano ronzio. Era il galleggiante orizz. che oscillava, x via dell'acqua del tubo che saliva e scendeva.
Appena partiva la pompa si caricava il tubo, si spegneva il relè l'acqua ricadeva e ripartiva a oscillare.
Alla fine ho messo tre condensatori che mi ritardano l'apertura del relè di circa 1 secondo. Meno sensibile alle oscillazioni del livello e si prolunga la vita di tutto il circuito.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 11:05   #48
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona

Meglio così.
Ma il condensatore suggerito da Federico io l'aggiungerei.
Da me funzionava perfettamente, poi un giorno uno strano ronzio. Era il galleggiante orizz. che oscillava, x via dell'acqua del tubo che saliva e scendeva.
Appena partiva la pompa si caricava il tubo, si spegneva il relè l'acqua ricadeva e ripartiva a oscillare.
Alla fine ho messo tre condensatori che mi ritardano l'apertura del relè di circa 1 secondo. Meno sensibile alle oscillazioni del livello e si prolunga la vita di tutto il circuito.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 16:43   #49
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
ah capisco, si hai ragione, sarebbe meglio metterli....ma perchè tre? e poi dove vanno messi? direttamente sui due cavi che escono dal galleggiante?
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 16:43   #50
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
ah capisco, si hai ragione, sarebbe meglio metterli....ma perchè tre? e poi dove vanno messi? direttamente sui due cavi che escono dal galleggiante?
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmoregolatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20196 seconds with 12 queries