Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Paolo Piccinelli, te lo dico a te ma non è riferito a te
l'ignorante sa di non sapere, di solito l'ignorante è una persona colta che conosce, perche chi in un determinato campo conosce, e comprende determinate cose di quel campo ne vuole saper esempre di piu e sa di non sapere
chi non sa nulla quando sa una picocla cosa, crede si sapere tutto
è l'orgoglio quelo che al momento sta rovinando la nostra società dovremo essere tutti persone piu umili,, e cercare di apprendere da tutti perche TUTTI hanno da insegnare e TUTTI hanno da apprendere
ps:anche se mi sono ingarbugliato spero di essermi fatto capire
Paolo Piccinelli, te lo dico a te ma non è riferito a te
l'ignorante sa di non sapere, di solito l'ignorante è una persona colta che conosce, perche chi in un determinato campo conosce, e comprende determinate cose di quel campo ne vuole saper esempre di piu e sa di non sapere
chi non sa nulla quando sa una picocla cosa, crede si sapere tutto
è l'orgoglio quelo che al momento sta rovinando la nostra società dovremo essere tutti persone piu umili,, e cercare di apprendere da tutti perche TUTTI hanno da insegnare e TUTTI hanno da apprendere
ps:anche se mi sono ingarbugliato spero di essermi fatto capire
per me il problema è che deve rifare la maturazione della vosca e poi puo pensare di inserire i pesci
Ha due botia machracanthus in un 60 litri, con un pleco, dei guppy, dei neon e dio solo sa cos'altro (probabilmente degli hemigrammus belheri...)...
Hai voglia a rifare la maturazione... ammesso che sopravvivano e "non muuoiano 10 volte prima", botia e pleco diventano più lunghi della vasca... poi potremmo parlare del ph 8 e dei nitrati a 50, delle alghe...
altro che inserire pesci!!!
PS no che non ti sei fatto capire, anche perchè non centra un benemerito con il discorso.
Io ho detto chiaramete come stann le cose, senza presunzione.
Quella vasca piena di esserini viventi non è un acquario, punto.
Se vuole fare un acquario, lo possiamo aiutare ma lui deve darci retta... altrimenti può andare avanti così, io vivo bene lo stesso... i suoi pesci invece no.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
per me il problema è che deve rifare la maturazione della vosca e poi puo pensare di inserire i pesci
Ha due botia machracanthus in un 60 litri, con un pleco, dei guppy, dei neon e dio solo sa cos'altro (probabilmente degli hemigrammus belheri...)...
Hai voglia a rifare la maturazione... ammesso che sopravvivano e "non muuoiano 10 volte prima", botia e pleco diventano più lunghi della vasca... poi potremmo parlare del ph 8 e dei nitrati a 50, delle alghe...
altro che inserire pesci!!!
PS no che non ti sei fatto capire, anche perchè non centra un benemerito con il discorso.
Io ho detto chiaramete come stann le cose, senza presunzione.
Quella vasca piena di esserini viventi non è un acquario, punto.
Se vuole fare un acquario, lo possiamo aiutare ma lui deve darci retta... altrimenti può andare avanti così, io vivo bene lo stesso... i suoi pesci invece no.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il mio rivenditore di fiducia ha da 5 anni in un acquario di circa 150/180 l ben 7-8 Discus, una ventina di Neon e una decina di Coridoras bianchi ( I Discus che ha son sempre quelli, non è che li abbia sostituiti nel corso del tempo....!!! Sono splendidi ed enormi !!!)
vorrei ricordarti che in Cina , tengono imprigionati gli orsi per tutta la vita in una gabbia in cui ci vanno a pressione e ogni mattina gli tolgono la bile.
A vederli loro SEMBRANO splendidi ed enormi ed anche vispi, ma SOPRAVVIVONO, e sono molto tristi e purtroppo desiderosi di morire.
Che un animale sopravvive non vuol dire che sta bene.
Certo che se per te un acquario è solamente un sopramobile è un altro discorso
Il mio rivenditore di fiducia ha da 5 anni in un acquario di circa 150/180 l ben 7-8 Discus, una ventina di Neon e una decina di Coridoras bianchi ( I Discus che ha son sempre quelli, non è che li abbia sostituiti nel corso del tempo....!!! Sono splendidi ed enormi !!!)
vorrei ricordarti che in Cina , tengono imprigionati gli orsi per tutta la vita in una gabbia in cui ci vanno a pressione e ogni mattina gli tolgono la bile.
A vederli loro SEMBRANO splendidi ed enormi ed anche vispi, ma SOPRAVVIVONO, e sono molto tristi e purtroppo desiderosi di morire.
Che un animale sopravvive non vuol dire che sta bene.
Certo che se per te un acquario è solamente un sopramobile è un altro discorso
Comunque, come direbbe il latitante Terrorblade90, non sono i pesci a pulire le alghe, sei tu che devi evitare che vengano gestendo bene (e raschiando a mano le eventuali alghe che si formano)
Metalstorm, su questo non ci piove...anche sul consiglio oto (chiedo scusa!) ...
gli oto non volevo consigliarli per eliminare il problema alghe...ma per dare un aiutino , infatti avevo consigliato anche caridine ex-japonica.. spero non aver confuso i nostro amico...
Comunque, come direbbe il latitante Terrorblade90, non sono i pesci a pulire le alghe, sei tu che devi evitare che vengano gestendo bene (e raschiando a mano le eventuali alghe che si formano)
Metalstorm, su questo non ci piove...anche sul consiglio oto (chiedo scusa!) ...
gli oto non volevo consigliarli per eliminare il problema alghe...ma per dare un aiutino , infatti avevo consigliato anche caridine ex-japonica.. spero non aver confuso i nostro amico...
Alex Murphy, guarda, mi sono intristito leggendo queste cose... tu probabilmente le hai fatte in buona fede fidandoti del negoziante, ma non stai assolutamente facendo acquariofilia.
Ei tuoi pesci NON STANNO BENE.
Non è una opinione, è un dato di fatto.
Quote:
non per questo uno deve avere "3 gatti" in tutto l'acquario...
Io in 40 litri ho 6 boraras brigittae, 40 red cherry e una ventina du physa, che messi tutti insieme hanno un carico organico inferiore ad una coppia di guppy... non è solo il numero "dei gatti" che conta
Ora hai di fronte una scelta: puoi rimediareai tuoi errori, oppure puoi arroccarti nelle tue posizioni e continuare come fatto finora... a te la scelta.
Per tutti gli altri: prima di consigliare abbinamenti specie e tutto il resto... non vi è venuto in mente di chiedere che acqua c'è dentro quei 5 vetri?!?
Mamma mia......sembra che debba redimermi dai miei peccati.....
(nell'acquario piccolo da 30 l ricordate però che ho appena installato un filtro esterno sovradimensionato per acquari sino a 120 L !!! Questo per cercare di farli stare ancora meglio non potendo aumentare le dimensioni dell'acquario per via degli ingombri)
In base alla mia esperienza maturata dall'acquario di 55 L direi che in un 30 L ben filtrato ci possono star bene fino a 13 Neon Cardinali...Il Pleco ( che non è un vero Plecustomus ma simile, è una specie differente perchè ha il ciuffetto sulla testa, questa NON raggiunge i 35-40 cm ma solo i 15 cm) è indispensabile perchè si nutre di alghe e "pulisce" le piante....
Ovvio che con + spazio i pesci stanno meglio....ma allora non si dovrebbero comprare nemmeno la coppia di uccelli che sta in una gabbietta 30 x 40 !!! Se ragioniamo in questi termini tutte le attività svolte in cattività andrebbero abolite....
In 55-60 L sempre con un buon filtro si possono ospitare 2 massimo 3 pesci rossi senza farli soffrire eccessivamente (poi è ovvio che se i litri fossero 150 è chiaro che starebbero ancora meglio !!!!)
Ora so già che mi aspetta la morte dopo quello che ho detto....
Alex Murphy, guarda, mi sono intristito leggendo queste cose... tu probabilmente le hai fatte in buona fede fidandoti del negoziante, ma non stai assolutamente facendo acquariofilia.
Ei tuoi pesci NON STANNO BENE.
Non è una opinione, è un dato di fatto.
Quote:
non per questo uno deve avere "3 gatti" in tutto l'acquario...
Io in 40 litri ho 6 boraras brigittae, 40 red cherry e una ventina du physa, che messi tutti insieme hanno un carico organico inferiore ad una coppia di guppy... non è solo il numero "dei gatti" che conta
Ora hai di fronte una scelta: puoi rimediareai tuoi errori, oppure puoi arroccarti nelle tue posizioni e continuare come fatto finora... a te la scelta.
Per tutti gli altri: prima di consigliare abbinamenti specie e tutto il resto... non vi è venuto in mente di chiedere che acqua c'è dentro quei 5 vetri?!?
Mamma mia......sembra che debba redimermi dai miei peccati.....
(nell'acquario piccolo da 30 l ricordate però che ho appena installato un filtro esterno sovradimensionato per acquari sino a 120 L !!! Questo per cercare di farli stare ancora meglio non potendo aumentare le dimensioni dell'acquario per via degli ingombri)
In base alla mia esperienza maturata dall'acquario di 55 L direi che in un 30 L ben filtrato ci possono star bene fino a 13 Neon Cardinali...Il Pleco ( che non è un vero Plecustomus ma simile, è una specie differente perchè ha il ciuffetto sulla testa, questa NON raggiunge i 35-40 cm ma solo i 15 cm) è indispensabile perchè si nutre di alghe e "pulisce" le piante....
Ovvio che con + spazio i pesci stanno meglio....ma allora non si dovrebbero comprare nemmeno la coppia di uccelli che sta in una gabbietta 30 x 40 !!! Se ragioniamo in questi termini tutte le attività svolte in cattività andrebbero abolite....
In 55-60 L sempre con un buon filtro si possono ospitare 2 massimo 3 pesci rossi senza farli soffrire eccessivamente (poi è ovvio che se i litri fossero 150 è chiaro che starebbero ancora meglio !!!!)
Ora so già che mi aspetta la morte dopo quello che ho detto....