Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la spugna ai carboni l' ho lavata con l' acqua calda dopo 15 giorni,perche mi hanno detto e c' è scritto anche sul libretto dell' acquario che cosi facendo perde i carboni e diventa una spugha normale, comunque se pensi porti problemi la posso togliere.
la spugna ai carboni l' ho lavata con l' acqua calda dopo 15 giorni,perche mi hanno detto e c' è scritto anche sul libretto dell' acquario che cosi facendo perde i carboni e diventa una spugha normale, comunque se pensi porti problemi la posso togliere.
TABA,
vai tranquillo avevo anch'io quel filtro (bluwave05) e l'ho sempre usato solo con lana di perlon(l'ultimo scomparto), la spugna nera eliminala non serve.
TABA,
vai tranquillo avevo anch'io quel filtro (bluwave05) e l'ho sempre usato solo con lana di perlon(l'ultimo scomparto), la spugna nera eliminala non serve.
GIAK, a distanza di una settimana il problema dell'acqua non si è risolto.
ma forse inizio a capire che ho fatto delle operazioni non intelligenti....
rispondo alle tue domande del 19/02:
ho iniziato ad usare il bactozym solo da ieri dopo il cambio dell'acqua;
quando ho fatto la prima manutenzione all'acquario l'acqua non era così anzi era trasparente, però sono sincero ho lavato le spugne e come mi ha detto il venditore di fiducia a cui mi appoggio, facendo tale operazione ho ucciso i batteri che si erano formati, quindi mi ha detto che devo solo aspettare che si riformino. cambiando 20/25 lt di acqua a settimana e aggiungendo 1 cp. di bactozym il problema si sistema; poi si, pensandoci avevo spostato qualche pianta aggravando di sicuro la situazione.
non dovrebbe essere un problema di filtro sottodimensionato, anzi, in tanti mi dicono sia eccezionale. spero solo si sistemi in fretta. tu cosa dici, è corretto quanto mi hanno detto?
GIAK, a distanza di una settimana il problema dell'acqua non si è risolto.
ma forse inizio a capire che ho fatto delle operazioni non intelligenti....
rispondo alle tue domande del 19/02:
ho iniziato ad usare il bactozym solo da ieri dopo il cambio dell'acqua;
quando ho fatto la prima manutenzione all'acquario l'acqua non era così anzi era trasparente, però sono sincero ho lavato le spugne e come mi ha detto il venditore di fiducia a cui mi appoggio, facendo tale operazione ho ucciso i batteri che si erano formati, quindi mi ha detto che devo solo aspettare che si riformino. cambiando 20/25 lt di acqua a settimana e aggiungendo 1 cp. di bactozym il problema si sistema; poi si, pensandoci avevo spostato qualche pianta aggravando di sicuro la situazione.
non dovrebbe essere un problema di filtro sottodimensionato, anzi, in tanti mi dicono sia eccezionale. spero solo si sistemi in fretta. tu cosa dici, è corretto quanto mi hanno detto?