Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-02-2009, 14:21   #41
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
alla fine smuovono comunque la tenzione di vapore ... sia a 45° che dritte x dritte ....

l'importante e' smuovere il vapore superficiale .... considera che se le monti sul coperchio sono piu' pratiche .... ma quando non le usi un po antiestetiche a mio giudizio ...

io non le ho inserite direttamente nel coperchio x quel motivo ....
le trovo piu' pratiche .. le metto solo quando servono ... e quando non servono le levo di mezzo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 14:21   #42
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
alla fine smuovono comunque la tenzione di vapore ... sia a 45° che dritte x dritte ....

l'importante e' smuovere il vapore superficiale .... considera che se le monti sul coperchio sono piu' pratiche .... ma quando non le usi un po antiestetiche a mio giudizio ...

io non le ho inserite direttamente nel coperchio x quel motivo ....
le trovo piu' pratiche .. le metto solo quando servono ... e quando non servono le levo di mezzo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:23   #43
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

la barra fissa è un escamotage per impedire che aprendosi completamente la condensa esca fuori dalla vasca. la barra posta sotto serve per impedire che filtri la luce dei neon e da supporto alla barra fissa (anche se starebbe in piedi anche senza)
non penso di usare cerniere am eno che non trovi quelle di acciaio inox che si usano sulle barche


pensavo di mettere quelle due barre dove poi attaccare i neon in modo da ridurre al minimo i buchi sopra al coperchio.

per le ventole penso di usare il metodo di StefanoS e delle sue turbo ventole. fare delle aperture per loro mi sembra un tantinello antiestetico.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:23   #44
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

la barra fissa è un escamotage per impedire che aprendosi completamente la condensa esca fuori dalla vasca. la barra posta sotto serve per impedire che filtri la luce dei neon e da supporto alla barra fissa (anche se starebbe in piedi anche senza)
non penso di usare cerniere am eno che non trovi quelle di acciaio inox che si usano sulle barche


pensavo di mettere quelle due barre dove poi attaccare i neon in modo da ridurre al minimo i buchi sopra al coperchio.

per le ventole penso di usare il metodo di StefanoS e delle sue turbo ventole. fare delle aperture per loro mi sembra un tantinello antiestetico.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 01:27   #45
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
le cerniere si trovano ... io le ho trovate...

x il resto .. quoto ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 01:27   #46
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
le cerniere si trovano ... io le ho trovate...

x il resto .. quoto ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:34   #47
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono un po scervellato questo weekend per trovare la giusta sistemazione dell ventole d'estate. alla fine penso che opterò per questa. così d'inverno il coperchio resterà chiuso e se trovo le cerniere che dico io sarà anche bello da vedere.
d'estate invece potrò montare su di un lato corto le ventole (credo che ne aggiungerò una terza alle due che ho gia) e se serve sollevare anche di poco lo sportelletto sull'altro lato per far uscire il vapore.
inoltre in questo modo avrò l'illuminazione fissa e non i neon inclinati.

l'idea delle ventole fisse è tramontata perchè la condensa le rovinerebbe (stesso problema se le monti solo d'estate parallele all'acqua visto che nelle ora di inattività la condena potrebbe intaccare il motorino esposto all'umidità)

adesso devo progettare una struuttura come quella delle turbo ventole di stefano per rendere il tutto più accattivante.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:34   #48
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono un po scervellato questo weekend per trovare la giusta sistemazione dell ventole d'estate. alla fine penso che opterò per questa. così d'inverno il coperchio resterà chiuso e se trovo le cerniere che dico io sarà anche bello da vedere.
d'estate invece potrò montare su di un lato corto le ventole (credo che ne aggiungerò una terza alle due che ho gia) e se serve sollevare anche di poco lo sportelletto sull'altro lato per far uscire il vapore.
inoltre in questo modo avrò l'illuminazione fissa e non i neon inclinati.

l'idea delle ventole fisse è tramontata perchè la condensa le rovinerebbe (stesso problema se le monti solo d'estate parallele all'acqua visto che nelle ora di inattività la condena potrebbe intaccare il motorino esposto all'umidità)

adesso devo progettare una struuttura come quella delle turbo ventole di stefano per rendere il tutto più accattivante.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 22:39   #49
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto tutto il progetto ...
ma devo dissentire sul fatto che le ventole "stesso problema se le monti solo d'estate parallele all'acqua visto che nelle ora di inattività la condena potrebbe intaccare il motorino esposto all'umidità "

considera che il foro delle ventole darebbe talmente tanta areazione che la condensa non riuscirebbe a rovinarle.. !! motivo x cui ho preferito non forare il coperchio...

credo che in inverno tanta areazione non serva a nulla .. anzi .. credo sia controproducente
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 22:39   #50
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto tutto il progetto ...
ma devo dissentire sul fatto che le ventole "stesso problema se le monti solo d'estate parallele all'acqua visto che nelle ora di inattività la condena potrebbe intaccare il motorino esposto all'umidità "

considera che il foro delle ventole darebbe talmente tanta areazione che la condensa non riuscirebbe a rovinarle.. !! motivo x cui ho preferito non forare il coperchio...

credo che in inverno tanta areazione non serva a nulla .. anzi .. credo sia controproducente
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , coperchio , fai
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16902 seconds with 12 queries