Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
eccomi qua. allora l'acqua che utilizzo ha i seguenti valori:
ph 7,9
No3 10
No2 0
Gh 20
Kh 17
le resine sono state messe perchè il rivenditore mi ha detto che erano necessarie. il filtro lo pulisco una volta alla settimana, uso l'acqua dell'acquario, lo pulisco e lo rimetto. inoltre, sempre una volta a settimana utilizzo il sifone di aspirazione per pulire il fondo...
eccomi qua. allora l'acqua che utilizzo ha i seguenti valori:
ph 7,9
No3 10
No2 0
Gh 20
Kh 17
le resine sono state messe perchè il rivenditore mi ha detto che erano necessarie. il filtro lo pulisco una volta alla settimana, uso l'acqua dell'acquario, lo pulisco e lo rimetto. inoltre, sempre una volta a settimana utilizzo il sifone di aspirazione per pulire il fondo...
innanzitutto togli le resine e il carbone dal filtro e sostituiscili con altri cannolicchi
il filtro va ''pulito'' solo quando il flusso dell acquasi riduce e soltanto le spugne vanno sciacquate in acqua della vasca
se quelli sono i dati della tua acqua di rubinetto è buona per i poecilidi(guppy , plati etc), usa solo quella,o al massimo miscelata con un terzo di osmosi
non disperare , vedrai che ne verremo a capo
innanzitutto togli le resine e il carbone dal filtro e sostituiscili con altri cannolicchi
il filtro va ''pulito'' solo quando il flusso dell acquasi riduce e soltanto le spugne vanno sciacquate in acqua della vasca
se quelli sono i dati della tua acqua di rubinetto è buona per i poecilidi(guppy , plati etc), usa solo quella,o al massimo miscelata con un terzo di osmosi
non disperare , vedrai che ne verremo a capo
grazie. tolgo tutto, compreso il carbone e vediamo se ci riesco....
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere
grazie. tolgo tutto, compreso il carbone e vediamo se ci riesco....
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere
drfb, ma svuoti proprio tutto il filtro? compreso i cannolicchi??? se è cosi, quelli non devi toccarli, quindi miccoli ti ha gia detto il resto
drfb, ma usi solo acqua del rubinetto? perchè è strano che hai dei valori cosi bassi di durezza....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
drfb, ma svuoti proprio tutto il filtro? compreso i cannolicchi??? se è cosi, quelli non devi toccarli, quindi miccoli ti ha gia detto il resto
drfb, ma usi solo acqua del rubinetto? perchè è strano che hai dei valori cosi bassi di durezza....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ciao!
innanzitutto segui tutti i consigli degli altri e poi ti volevo ricordare(come diceva Valeriuccio) di inserire piante vere, cosi da poter levare l'aeratore x rendere più naturale la vasca e garantire un migliore funzionamento!
ma naturalmente ora segui prima tutti gli altri consigli e poi, però, pensa anche a questo!
in bocca al lupo e non disperare ce la farai!
ciao!
innanzitutto segui tutti i consigli degli altri e poi ti volevo ricordare(come diceva Valeriuccio) di inserire piante vere, cosi da poter levare l'aeratore x rendere più naturale la vasca e garantire un migliore funzionamento!
ma naturalmente ora segui prima tutti gli altri consigli e poi, però, pensa anche a questo!
in bocca al lupo e non disperare ce la farai!