Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-02-2009, 15:31   #41
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto del mio filtro...della distanza dal pelo d'acqua e della vasca in generale....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2009, 15:31   #42
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto del mio filtro...della distanza dal pelo d'acqua e della vasca in generale....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 15:55   #43
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per rompre il film dovresti scendere col livello dell'acqua fino al boccaglio della pompa..in modo che il getto arrivi in superficie...
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 15:55   #44
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per rompre il film dovresti scendere col livello dell'acqua fino al boccaglio della pompa..in modo che il getto arrivi in superficie...
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 16:07   #45
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
acquaiolo, non posso purtroppo poichè,sul lato del filtro ho 2 linette..una con il massimo dell'acqua che posso inserire,un'altra con il MINIMO..ed i oattualmente sono con il minimo,non sò se posso andare sotto il minimo e cosa comporterebbe se portassi liggiù il livello dell'acqua....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 16:07   #46
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
acquaiolo, non posso purtroppo poichè,sul lato del filtro ho 2 linette..una con il massimo dell'acqua che posso inserire,un'altra con il MINIMO..ed i oattualmente sono con il minimo,non sò se posso andare sotto il minimo e cosa comporterebbe se portassi liggiù il livello dell'acqua....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 16:49   #47
vale986
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a vale986

Annunci Mercatino: 0
Drago2shaoline, anche se sono poco esperta io ho un Cayman 80 e ho avuto lo stesso problema...ogni tanto si forma questa patina in superficie...che non è dannosa per i pesci ma è antiestetica. Comunque a me andava via pulendo la pompa (la pompa che dando in dotazione con l'acquario si sporca facilmente e riduce un pochino il getto) oppure cambinando 2-3 lt di acqua al giorno per 3-4 giorni dopo di che spariva.
Oppure se hai un retino a maglia fine fine puoi provare a toglierla manualmente.
Questo è un problema che ho sentito già altre persone averlo...il discorso sta che il filtro interno è fatto bene, ad eccezione secondo me delle 2 spugne filtranti che trattengono poco, forse andavano meglio se avevano la maglia più stretta.
vale986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 16:49   #48
vale986
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a vale986

Annunci Mercatino: 0
Drago2shaoline, anche se sono poco esperta io ho un Cayman 80 e ho avuto lo stesso problema...ogni tanto si forma questa patina in superficie...che non è dannosa per i pesci ma è antiestetica. Comunque a me andava via pulendo la pompa (la pompa che dando in dotazione con l'acquario si sporca facilmente e riduce un pochino il getto) oppure cambinando 2-3 lt di acqua al giorno per 3-4 giorni dopo di che spariva.
Oppure se hai un retino a maglia fine fine puoi provare a toglierla manualmente.
Questo è un problema che ho sentito già altre persone averlo...il discorso sta che il filtro interno è fatto bene, ad eccezione secondo me delle 2 spugne filtranti che trattengono poco, forse andavano meglio se avevano la maglia più stretta.
vale986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:19   #49
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se la pompa interna e' completamnete sommersa (quando e' accesa) penso non deve essere un problema scendere col livello...l'importante e' non risciare di fare girare la pompa senz'acqua...non potresti guardare nel vano pompa se diminuendo illivello dell'acqua la pompa e completamente sommersa?
oppure ripeto prova con le pistie!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:19   #50
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se la pompa interna e' completamnete sommersa (quando e' accesa) penso non deve essere un problema scendere col livello...l'importante e' non risciare di fare girare la pompa senz'acqua...non potresti guardare nel vano pompa se diminuendo illivello dell'acqua la pompa e completamente sommersa?
oppure ripeto prova con le pistie!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14103 seconds with 12 queries