|
Originariamente inviata da Gianka
|
quindi se la pressione è bassa si può sfruttare il riduttore di flusso per portare la membrana a lavorare alla pressione corretta
|
A naso io direi di sì, perchè se è vero che non bisognerebbe dare più pressione alla membrana rispetto alle specifiche del costruttore, è anche vero però che gli stessi costruttori forniscono dei valori massimi di produzione assolutamente teorici, proprio perchè i loro test (sempre che questi siano veritieri) sono effettuati in condizioni ottimali di pressione, difficilmente riproducibili nei nostri normali appartamenti di città.
E' pertanto lecito supporre che aumentando la pressione sulla membrana, strozzando il flusso dell'acqua di scarto, non sia poi così dannoso, tanto comunque anche così (almeno nel mio caso) siamo sempre ben al di sotto dei valori di riferimento delle aziende.