|
Originariamente inviata da michele
|
Se gli allevatori scelgono vasche spoglie è per ragioni di praticità e produttività ma questo è un tipo di discorso un po' differente. Io faccio riferimento in particolare al tema della discussione e penso che creare un effetto di luna una volta ogni tanto o anche in modo regolare... con un neon blù non dia alcun vantaggio pratico ma solo un effetto estetico perché non si ricrea alcuna situazione naturale.
|

allo stesso tempo però vi/ci incaponiamo che i valori siano quelli dovuti e combattiamo e spendiamo perchè questi rientrano negli standard;giammai un qualsiasi tipo di alterazione;questa invece la si puo considerare situazione naturale??...bhè,se oggi la linea di pensiero è così minimalista mi spiace,ma anche se non la seguo l'accetto,
Pertanto proverò in egual modo questo effetto luna e vi aggiungo qualche notizia in più...
Nella nottata di luna(..con neon o altro ancor da escogitre) la luce/ina bluastra pensavo di lassciarla accesa sino attorno alle 7,30/8,00 del mattino circa quando la luce del giorno comincia a prender posto delle ombre in casa.
Quindi,dallo spegner della luce blu sino alla prima lampada vi sarà una penombra/luce naturale che comincerà a dar i primi segni del nuovo giorno;alle h.11.30/12,00 si accenderà poi quindi il primo neon(...quello rosa)....con ancor una luce non così forte.
Al passar delle prime due o tre ore(h.15.00 circa) di fotoperiodo scatta incontemporanea alla rosa la luce bianca centrale che da l'apice della giornata a piante ed animali che scemerà,pensavo,verso le h.19.00/20.00 lasciando ancor spazio esclusivamente solo alla rosa che concluderà il ciclo giornaliero verso la nona o decima ora di fotoperiodo(h.22.00 circa).
Essendoci stata la notte precedente il bagliore di luna in questo ciclo non si accenderà ma di norma la farei accendere 30 minuti massimo un ora dopo dallo spegnimento della rosa in modo tale che le ombre naturali dell'appartamento faccino un effetto contrario del mattino.
Ritengo inoltre che con quest'intercorrere di luci oltre ad avviccinarm in qualche modo ad una alba-tramonto-eventuale luna,limiterò il formarsi di alghe che proliferano in fotoperiodi,a modo vostro,vantaggiosi
