Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 11-02-2009, 04:12   #1
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il 100% non è ottenibile, ad oggi i piu' bravi e preparati ancora stanno cercando di ottimizzare il protocollo dell'occellaris che si riproduce da 20 in cattività.

per il resto la riproduzione non fa parte dell'istinto, ma dell'evoluzione come fa notare jean, coinvolgendo le dinamiche evolutive.
Non si tratta di tecnologie particolari. Non esiste qualcosa di miracoloso stile "santo graal delle riproduzioni" che manca o che deve essere inventato.L'unica cosa è il tempo. Se ci fosse un interesse economico a riprodurre in cattività alcune specie marine da compagnia, entro un anno due avremmo protocolli ottimizzati, con tanto di diagrammi di accrescimento a seconda della T e dei tipi di cibo somministrati. sapremmo cosa è utile e cosa no. Quanto è importante somministrare alimenti ricchi di acidi grassi e a che livello diventa poi inutile. Ad oggi queste prove sono lasciate spesso a privati che fanno queste ricerche per passione, che non sempre hanno mezzi o il tempo per seguire covate e larve..

ah jean complimenti!!
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 10:24   #2
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0

Ringrazio tutti per l'intervento, ma non volevo che il topic si spostasse ad una discussione sulla natura e sulle sue leggi, avrei preferito qualche consiglio in più......
Però mi sono divertito
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 21:03   #3
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non volevi spostare il tipic su questi argomenti potevi ricordarti di non citare dio, le suo forme e le altre seghe.
Per i consigli, mi sa che o ti rivolgi nel forum del mofib o che intraprendi uno studio per trovare il protocollo giusto. ciao!
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 01:16   #4
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non volevi spostare il tipic su questi argomenti potevi ricordarti di non citare dio, le suo forme e le altre seghe.
-ROTFL-
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 19:32   #5
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Grande Yari
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 19:58   #6
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi a che punto sei con le larve? (tralasciando che dio non ci ha fatti uguali a lui.. )
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 01:38   #7
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
ecco torniamo alle cose serie..

ho letto che gli Stenopus vogliono un areazione piu forte di lysmata, ad evitare una maggiore incidenza di fenomeni di cannibalismo...

un piccolo particolare e' che per portarli alla metamorfosi ci vogliono oltre 5 mesi, ma non ti preoccupare... dicono che non fara' bel tempo a Luglio

ma come procedono le piccole?

quante ce ne sono ancora ?

qualche nuova foto ?

ciaooo
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 13:51   #8
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0

5 mesi, cavolo allora sono messo malissimo, i piccoli sono resistiti 12 giorni,
per quanto riguarda l'aerazione, non so, ci sono due considerazioni da fare secondo me:
i gamberetti non sono pesci, quindi dovrebbero stare sul fondo....di conseguenza poca aerazione
oppure
consideriamo i piccoli come zooplancton, quindi viene trasportato dalle correnti e man mano che cresce si avvicina al fondo per continuare la sua vita.
Comunque a breve un'altra schiusa, proverò con una forte aerazione, vediamo cosa succede......
Ho però notato che i piccoli hanno avuto una trazformazione, nei primi 12 giorni.....
Quote:
un piccolo particolare e' che per portarli alla metamorfosi ci vogliono oltre 5 mesi
mi sai dire dove hai recuperato l'informazione magari c'è qualcos'altro di interessante......
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 14:15   #9
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
la metamorfosi e' proprio il passaggio ad una vita bentonica sul fondo...

le larvette sono planctoniche fino a quel momento..

la trasformazione che hai visto probabilmente e' la prima muta, che nn so quando avviene negli hispidus
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 17:00   #10
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alessandro Falco, questa è un'altra informazione interessante, sto comunque preparando una vasca da 30 litri con dsb, che alla fine dovrebbe essere matura quando i gamberetti faranno la metamorfosi.....
Mah vediamo cosa riesco ad ottenere.
Se hai qualche altra informazione in più è bene accetta .... grazie
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23631 seconds with 13 queries