Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
se scende a piombo in effetti può essere un problema di vescica natatoria.
prova a lasciarlo a digiuno per 2 o 3 giorni e verifica se in questo periodo non presenta questo problema.
Spesso, per il troppo cibo, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica. questa si infiamma e "si blocca" con aria dentro, e quindi il pesce galleggia, o senz'aria, e quindi il pesce sta giù a piombo.
se scende a piombo in effetti può essere un problema di vescica natatoria.
prova a lasciarlo a digiuno per 2 o 3 giorni e verifica se in questo periodo non presenta questo problema.
Spesso, per il troppo cibo, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica. questa si infiamma e "si blocca" con aria dentro, e quindi il pesce galleggia, o senz'aria, e quindi il pesce sta giù a piombo.
Il piccolo è sempre nelle medesime condizioni, ho notato che produce delle cacchine lunghe e sottili di colore biancastro traslucido, quasi trasparenti, è un sintomo di qualcosa di strano?
Il grosso invece sta bene ma mi sembra triste e depresso, nemmeno chiede cibo quasi sapesse che il suo amico deve digiunare e che per forza anche a lui tocca la stessa sorte...
In compenso i valori dell'acqua sono perfetti, no2 a 0 come sempre e no3 che stanno scendendo sotto i 10.
Il piccolo è sempre nelle medesime condizioni, ho notato che produce delle cacchine lunghe e sottili di colore biancastro traslucido, quasi trasparenti, è un sintomo di qualcosa di strano?
Il grosso invece sta bene ma mi sembra triste e depresso, nemmeno chiede cibo quasi sapesse che il suo amico deve digiunare e che per forza anche a lui tocca la stessa sorte...
In compenso i valori dell'acqua sono perfetti, no2 a 0 come sempre e no3 che stanno scendendo sotto i 10.
Prima di passare eventualmente a medicinali prova a mischiare le verdure con succo di aglio, disinfettante intestinale naturale. Lo spremi con l'apposito aggeggio e imbevi il cibo, i miei lo mangiano anche tritato ma se rimane un pezzettino puzza l'acqua per un mese
Prima di passare eventualmente a medicinali prova a mischiare le verdure con succo di aglio, disinfettante intestinale naturale. Lo spremi con l'apposito aggeggio e imbevi il cibo, i miei lo mangiano anche tritato ma se rimane un pezzettino puzza l'acqua per un mese
Già, ora devo decidere quando interrompere il digiuno, credo che anche per oggi non mangeranno nulla, domani preparerò i bocconcini all'aglio, piselli inzuppati d'aglio che ne dici?...
Ma di che medicinali parli? Non saprei che dare...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Già, ora devo decidere quando interrompere il digiuno, credo che anche per oggi non mangeranno nulla, domani preparerò i bocconcini all'aglio, piselli inzuppati d'aglio che ne dici?...
Ma di che medicinali parli? Non saprei che dare...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<