Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 05-02-2009, 16:17   #41
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi chiamo Guido e sono di Roma... scrivo qui perchè anche io ho il tuo stesso problema...
Ho 4 molly di cui una era veramente "infetta" ha macchie bianche su tutto un lato, gli altri tre inizavano ad averne..
Li ho isolati la molly infetta è tornata ora in acquario dopo un giorno e mezzo di vaschetta gli altri 3 sono rientrati dopo 1 ora circa di "purgatorio" e le macchie (erano quasi sparite" (la Molly "infetta" purtroppo per lo stress ha anche messo alla luce 26 avannotti, tutti vivi,) non so ancora se si riprenderà.. (ma già ora che è nel sacchetto di ambientamento ed è nell'acquario, sembra già più vispa) ad ogni modo le macchie sono praticamente sparite...
Ora, avendo capito che questa malattia, è molto contaggiosa, sto pensando di fare un bagno all'acquario... che ne pensate? credete sia la cosa migliore da fare oppure aspetto di vedere se il problema si rimanifesta?
In ogni caso, qual ora facessi il trattamento all'acquario, dovrò filtrare con i carboni attivi giusto?
Grazie a tutti
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2009, 16:17   #42
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi chiamo Guido e sono di Roma... scrivo qui perchè anche io ho il tuo stesso problema...
Ho 4 molly di cui una era veramente "infetta" ha macchie bianche su tutto un lato, gli altri tre inizavano ad averne..
Li ho isolati la molly infetta è tornata ora in acquario dopo un giorno e mezzo di vaschetta gli altri 3 sono rientrati dopo 1 ora circa di "purgatorio" e le macchie (erano quasi sparite" (la Molly "infetta" purtroppo per lo stress ha anche messo alla luce 26 avannotti, tutti vivi,) non so ancora se si riprenderà.. (ma già ora che è nel sacchetto di ambientamento ed è nell'acquario, sembra già più vispa) ad ogni modo le macchie sono praticamente sparite...
Ora, avendo capito che questa malattia, è molto contaggiosa, sto pensando di fare un bagno all'acquario... che ne pensate? credete sia la cosa migliore da fare oppure aspetto di vedere se il problema si rimanifesta?
In ogni caso, qual ora facessi il trattamento all'acquario, dovrò filtrare con i carboni attivi giusto?
Grazie a tutti
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 16:17   #43
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi chiamo Guido e sono di Roma... scrivo qui perchè anche io ho il tuo stesso problema...
Ho 4 molly di cui una era veramente "infetta" ha macchie bianche su tutto un lato, gli altri tre inizavano ad averne..
Li ho isolati la molly infetta è tornata ora in acquario dopo un giorno e mezzo di vaschetta gli altri 3 sono rientrati dopo 1 ora circa di "purgatorio" e le macchie (erano quasi sparite" (la Molly "infetta" purtroppo per lo stress ha anche messo alla luce 26 avannotti, tutti vivi,) non so ancora se si riprenderà.. (ma già ora che è nel sacchetto di ambientamento ed è nell'acquario, sembra già più vispa) ad ogni modo le macchie sono praticamente sparite...
Ora, avendo capito che questa malattia, è molto contaggiosa, sto pensando di fare un bagno all'acquario... che ne pensate? credete sia la cosa migliore da fare oppure aspetto di vedere se il problema si rimanifesta?
In ogni caso, qual ora facessi il trattamento all'acquario, dovrò filtrare con i carboni attivi giusto?
Grazie a tutti
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 16:17   #44
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi chiamo Guido e sono di Roma... scrivo qui perchè anche io ho il tuo stesso problema...
Ho 4 molly di cui una era veramente "infetta" ha macchie bianche su tutto un lato, gli altri tre inizavano ad averne..
Li ho isolati la molly infetta è tornata ora in acquario dopo un giorno e mezzo di vaschetta gli altri 3 sono rientrati dopo 1 ora circa di "purgatorio" e le macchie (erano quasi sparite" (la Molly "infetta" purtroppo per lo stress ha anche messo alla luce 26 avannotti, tutti vivi,) non so ancora se si riprenderà.. (ma già ora che è nel sacchetto di ambientamento ed è nell'acquario, sembra già più vispa) ad ogni modo le macchie sono praticamente sparite...
Ora, avendo capito che questa malattia, è molto contaggiosa, sto pensando di fare un bagno all'acquario... che ne pensate? credete sia la cosa migliore da fare oppure aspetto di vedere se il problema si rimanifesta?
In ogni caso, qual ora facessi il trattamento all'acquario, dovrò filtrare con i carboni attivi giusto?
Grazie a tutti
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 17:04   #45
chcslv77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molly

ciao guido ma che cosa hai usato per curarle?
chcslv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 17:04   #46
chcslv77
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molly

ciao guido ma che cosa hai usato per curarle?
chcslv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 20:00   #47
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ecco appunto cosa hai usato? e che cos'è il "sacchetto d'ambientamento"? ed il tuo bagno all'acquario consisterebbe in....?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 20:00   #48
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ecco appunto cosa hai usato? e che cos'è il "sacchetto d'ambientamento"? ed il tuo bagno all'acquario consisterebbe in....?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 16:14   #49
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi,
Purtroppo i miei entusiasimi di ieri sono stati molto ridimensionati quando ieri sera son tornato a casa...
Iniziamo con ordine, premetto che sono un completo ignorante in materia quindi di sicuro ho usato termini impropri:

Sacchetto di ambientamento: intendevo il sacchetto di plastica con cui trasporto i pesci dal negoziante a casa, ne ho conservato uno che utilizzo in questi casi,

Ora veniamo alla malattia:

Il prodotto è il microdrops... come ho detto lasciando il pesce nella vaschetta a parte per circa una giornata, le macchie sono regredite completamente, purtroppo però non appena lo abbiamo reintrodotto in vasca queste si sono ripresentate nel giro di una mezz'ora... più folte e chiare di prima..

Da qui ho pensato che

o il pesce era ancora debilitato e quindi il nuov sbalzo termico gli ha ricreato il problema
oppure che nella vasca è presente l'infezione...

Ho tagliato la testa al toro e ho versato il quantitativo consigliato sulla confezione nella vasca...
Ho spento la CO2 ed ho acceso il ventilatore (questo su consiglio del negoziante)

Cosa ho notato sino a questa mattina:

I coridoras ieri sera sembravano un pò intontiti... (magari non c'entra nulla con il medicinale) erano tutti e 4 fermi immobili sul fondo... dopo un pò però si sono "riaccesi"... tutti gli altri pesci (oltre ai molly e ai coridoras ho dei guppy, dei platy, degli ancy, e degli otocincus ) sembrano arzilli, affamati, e giocherelloni come al solito..

Gli avannotti di black molly presentano piccole macchioline sul ventre e sulla coda (ma x le dimensioni è difficile capire se si tratti o meno della stessa infezione) ma anche loro sembrano arzilli..

Anche la molly contagiata è comunque arzilla e vispa...

Ora dovrò fare il trattamento per 5 giorni poi vedremo.. spero che la cosa si risolva...


Ciao teniamoci aggiornati...
Mastrotitta
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 16:14   #50
mastrotitta
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastrotitta

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi,
Purtroppo i miei entusiasimi di ieri sono stati molto ridimensionati quando ieri sera son tornato a casa...
Iniziamo con ordine, premetto che sono un completo ignorante in materia quindi di sicuro ho usato termini impropri:

Sacchetto di ambientamento: intendevo il sacchetto di plastica con cui trasporto i pesci dal negoziante a casa, ne ho conservato uno che utilizzo in questi casi,

Ora veniamo alla malattia:

Il prodotto è il microdrops... come ho detto lasciando il pesce nella vaschetta a parte per circa una giornata, le macchie sono regredite completamente, purtroppo però non appena lo abbiamo reintrodotto in vasca queste si sono ripresentate nel giro di una mezz'ora... più folte e chiare di prima..

Da qui ho pensato che

o il pesce era ancora debilitato e quindi il nuov sbalzo termico gli ha ricreato il problema
oppure che nella vasca è presente l'infezione...

Ho tagliato la testa al toro e ho versato il quantitativo consigliato sulla confezione nella vasca...
Ho spento la CO2 ed ho acceso il ventilatore (questo su consiglio del negoziante)

Cosa ho notato sino a questa mattina:

I coridoras ieri sera sembravano un pò intontiti... (magari non c'entra nulla con il medicinale) erano tutti e 4 fermi immobili sul fondo... dopo un pò però si sono "riaccesi"... tutti gli altri pesci (oltre ai molly e ai coridoras ho dei guppy, dei platy, degli ancy, e degli otocincus ) sembrano arzilli, affamati, e giocherelloni come al solito..

Gli avannotti di black molly presentano piccole macchioline sul ventre e sulla coda (ma x le dimensioni è difficile capire se si tratti o meno della stessa infezione) ma anche loro sembrano arzilli..

Anche la molly contagiata è comunque arzilla e vispa...

Ora dovrò fare il trattamento per 5 giorni poi vedremo.. spero che la cosa si risolva...


Ciao teniamoci aggiornati...
Mastrotitta
mastrotitta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , black , macchia , molly
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28514 seconds with 12 queries