Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
kaballinus, effettivamente la realizzazione della ricciata mi ha dato non pochi problemi!!!...
Per la barra reefstatus.net fai come ha detto sjoplin, ...io la trovo molto comoda perchè oltre alla barra mi da anche il grafico dei valori precedenti!!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
kaballinus, effettivamente la realizzazione della ricciata mi ha dato non pochi problemi!!!...
Per la barra reefstatus.net fai come ha detto sjoplin, ...io la trovo molto comoda perchè oltre alla barra mi da anche il grafico dei valori precedenti!!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo, nella sostanza, perchè si ritiene, che oltre ad alterare gli equilibri batterici, già precari, si vadano a inserire nuovi elementi freschi, che sarebbero sfruttati principalmente dalle alghe. non te la posso dare come cosa certa, dato che mi manca il riscontro pratico, ma visto che più o meno tutti fan così, la prendo per buona. poi si sa che nel nostro hobby, l'unica cosa certa sono le sfighe...
Franpablo, nella sostanza, perchè si ritiene, che oltre ad alterare gli equilibri batterici, già precari, si vadano a inserire nuovi elementi freschi, che sarebbero sfruttati principalmente dalle alghe. non te la posso dare come cosa certa, dato che mi manca il riscontro pratico, ma visto che più o meno tutti fan così, la prendo per buona. poi si sa che nel nostro hobby, l'unica cosa certa sono le sfighe...
Ancora ragazzi...a 26 giorni di buio i nitrati invece di scendere da 50 sono passati ad 80...e la resine sembrano non aver effetto sui fosfati...che cosa devo fare?? ormai il fotoperiodo si avvicina sempre più ma con questi valori non vado da nessuna parte!!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Ancora ragazzi...a 26 giorni di buio i nitrati invece di scendere da 50 sono passati ad 80...e la resine sembrano non aver effetto sui fosfati...che cosa devo fare?? ormai il fotoperiodo si avvicina sempre più ma con questi valori non vado da nessuna parte!!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde