Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 16-01-2009, 15:34   #41
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, il prodotto della Azoo citato non è liquido ma simile ai carboni attivi (è messo in una calza retata e va posizionato tra il filtro meccanico e quello biologico!).
Comunque anch'io sospetto che non possa avere effetti sul Ph finche il Kh non scende...così, poichè mi è molto molto molto molto scomodo reperire la RO, ho provveduto ad analizzare un'acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro).
può andare bene? posso sostituire l'acqua usata (100% rubinetto) con questa acqua? in che percentuale dovrei effettuare tali cambi (ancora non ci sono pesci!)???

P.S. Ovviamente tale acqua andrebbe trattata col biocondizionatore!
robylone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2009, 15:34   #42
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, il prodotto della Azoo citato non è liquido ma simile ai carboni attivi (è messo in una calza retata e va posizionato tra il filtro meccanico e quello biologico!).
Comunque anch'io sospetto che non possa avere effetti sul Ph finche il Kh non scende...così, poichè mi è molto molto molto molto scomodo reperire la RO, ho provveduto ad analizzare un'acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro).
può andare bene? posso sostituire l'acqua usata (100% rubinetto) con questa acqua? in che percentuale dovrei effettuare tali cambi (ancora non ci sono pesci!)???

P.S. Ovviamente tale acqua andrebbe trattata col biocondizionatore!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 18:11   #43
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
visto che non ci sono pesci puoi iniziare ad usarla senza bisogno di tagliarla con l'acqua di rubinetto...........la maturazione l'hai completata?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 18:11   #44
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
visto che non ci sono pesci puoi iniziare ad usarla senza bisogno di tagliarla con l'acqua di rubinetto...........la maturazione l'hai completata?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 18:23   #45
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, penso di si...l'acquario è attivo dal 20 Dicembre e ho usato l'attivatore batterico!

quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
Posso utilizzare solo tale acqua anche per i cambi parziali?
Pensi che non ci dovrebbero essere controindicazioni a tale acqua? se fosse così avrei finalmente risolto il problema perchè potrei disporre di acqua buona senza dovermi fare 60 km per la RO!!!

Grazie grazie!!!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 18:23   #46
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, penso di si...l'acquario è attivo dal 20 Dicembre e ho usato l'attivatore batterico!

quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
Posso utilizzare solo tale acqua anche per i cambi parziali?
Pensi che non ci dovrebbero essere controindicazioni a tale acqua? se fosse così avrei finalmente risolto il problema perchè potrei disporre di acqua buona senza dovermi fare 60 km per la RO!!!

Grazie grazie!!!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 20:18   #47
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
la mia preoccupazione maggiore è che sostituendo di botto tutta l'acqua si perde buona barte della flora batterica in una vasca appena avviata, e si comprometta un pò la maturazione...........

dovresti cominciare a fare cambi parziali con sola acqua in bottiglia.

bisogna anche valutare la concentrazione di NO3 e PO4 in quell'acqua, ma essendo potabile sicuramente saranno valori più che accettabili..............per il futuro se vorrai mantenere quai valori dovrai usare solo quall'acqua...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 20:18   #48
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
la mia preoccupazione maggiore è che sostituendo di botto tutta l'acqua si perde buona barte della flora batterica in una vasca appena avviata, e si comprometta un pò la maturazione...........

dovresti cominciare a fare cambi parziali con sola acqua in bottiglia.

bisogna anche valutare la concentrazione di NO3 e PO4 in quell'acqua, ma essendo potabile sicuramente saranno valori più che accettabili..............per il futuro se vorrai mantenere quai valori dovrai usare solo quall'acqua...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 22:18   #49
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, allora: ho sostituito tutta l'acqua con quella
Quote:
che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro)
e ho sostituito il ghiaietto perchè versandoci sopra una goccia di ph minus friggeva (anche se con il viakal no, si forma solo una piccola schiuma!)

Il tutto è stato fatto stamattina verso le 12.00 e ancora adesso l'acqua è un pò torbida...però non sporca! La ghiaia l'ho lavata abbondantemente ed escludo possa trattarsi dell'acqua perchè messa in un bicchiere o in un secchio risulta cristallina!!! Cosa può essere?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 22:18   #50
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, allora: ho sostituito tutta l'acqua con quella
Quote:
che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro)
e ho sostituito il ghiaietto perchè versandoci sopra una goccia di ph minus friggeva (anche se con il viakal no, si forma solo una piccola schiuma!)

Il tutto è stato fatto stamattina verso le 12.00 e ancora adesso l'acqua è un pò torbida...però non sporca! La ghiaia l'ho lavata abbondantemente ed escludo possa trattarsi dell'acqua perchè messa in un bicchiere o in un secchio risulta cristallina!!! Cosa può essere?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prodotto , tetra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18104 seconds with 12 queries