Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 03-12-2008, 01:24   #41
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti

è veramente un enorme dispiacere vedere le prime due foto che descrivono con amara cruda realtà ciò che è rimansto della tua vasca.

L'ho vista com'era bella circa tre mesi fa quando era raggiante e perfetta, adesso che la vedo così mi viene soprattutto di farti un enorme in bocca al lupo e sono sicuro che la renderai ancora più sgargiante e lustra di prima; ma allo stesso tempo mi fa temere per l'esito del mio inizio verso questa passione, in quanto tutto ciò, per me che sono il neofita dei neofiti è assolutamente inspiegabile.

Alla luce di quantro espresso fin'ora dagli utenti si denota una possibile disapprovazione verso Roberto, con responsabilità solo imputabili a lui, ma sono sicuro che sono normali e lecite in quanto questo accade quasi sempre per i motivi di cui sopra. Però voglio permettermi di dire che se c'è veramente un errore umano di sicuro non è imputabile al possessore della vasca; in quanto per tecnica e cura nei particolari non vi erano paragoni, l'attrezzatura utilizzata è praticamente al Top dell'acquarifilia marina, in pratica tutto assolutamente in linea con il pensiero del 99,99% degli utenti di questo forum, non per niente la sua vasca era nel catalogo Elos. Per quanto possibile le motivazioni di questo "micro disastro marino" sono a mio avviso da ricercare altrove.

Non vorrei essere frainteso come avvocato difensore del mio sfortunato amico, ma accendere una fiamma per un dibattito costruttivo sulle possibili cause di questa batteriosi che ha colpito una vasca ai miei occhi perfetta. Sono certo che discutendone darete un monito esemplare a noi neofiti per farci evitare in futuro inconvenienti del genere.

Sicuro di una Vs. cordiale collaborazione in tal senso porgo i mei migliori saluti.

Philippe
Philippe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2008, 01:24   #42
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti

è veramente un enorme dispiacere vedere le prime due foto che descrivono con amara cruda realtà ciò che è rimansto della tua vasca.

L'ho vista com'era bella circa tre mesi fa quando era raggiante e perfetta, adesso che la vedo così mi viene soprattutto di farti un enorme in bocca al lupo e sono sicuro che la renderai ancora più sgargiante e lustra di prima; ma allo stesso tempo mi fa temere per l'esito del mio inizio verso questa passione, in quanto tutto ciò, per me che sono il neofita dei neofiti è assolutamente inspiegabile.

Alla luce di quantro espresso fin'ora dagli utenti si denota una possibile disapprovazione verso Roberto, con responsabilità solo imputabili a lui, ma sono sicuro che sono normali e lecite in quanto questo accade quasi sempre per i motivi di cui sopra. Però voglio permettermi di dire che se c'è veramente un errore umano di sicuro non è imputabile al possessore della vasca; in quanto per tecnica e cura nei particolari non vi erano paragoni, l'attrezzatura utilizzata è praticamente al Top dell'acquarifilia marina, in pratica tutto assolutamente in linea con il pensiero del 99,99% degli utenti di questo forum, non per niente la sua vasca era nel catalogo Elos. Per quanto possibile le motivazioni di questo "micro disastro marino" sono a mio avviso da ricercare altrove.

Non vorrei essere frainteso come avvocato difensore del mio sfortunato amico, ma accendere una fiamma per un dibattito costruttivo sulle possibili cause di questa batteriosi che ha colpito una vasca ai miei occhi perfetta. Sono certo che discutendone darete un monito esemplare a noi neofiti per farci evitare in futuro inconvenienti del genere.

Sicuro di una Vs. cordiale collaborazione in tal senso porgo i mei migliori saluti.

Philippe
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 05:02   #43
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Infatti Philippe non voleva essere una critica nei confronti del tuo amico
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 05:02   #44
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Infatti Philippe non voleva essere una critica nei confronti del tuo amico
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:03   #45
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Omar&Ire
Infatti Philippe non voleva essere una critica nei confronti del tuo amico
Anche a me leggendo il topic non mi è sembrato...

Comunque giocando coi batteri purtroppo può succedere e solo un buon occhio (che non c'entra nulla con la tecnica) può prevenire il disatro solo se se ne accorge con molto anticipo, alliniziare dei primi sintomi.

Per chi dice che la batteriosi non esiste, forse perchè il termine non rende perfettamente l'idea, perchè chi non conosce esattamente il meccanismo, pensa siano dei batteri che uccidono il corallo, prorpio colpendolo dierttamente, in realtà lo fanno in maniera indiretta, proliferando senza controllo sulla superficie del corallo e soffocandolo. Almeno questo è quello che ho letto in giro...
Il perchè poi decidano di svilupparsi maggiormente sulla superficie del corallo, sarebbe da capire, forse perchè rimane quella l'unica fonte di inquinamento in vasca e sulle rocce non c'è nulla da consumare, così lì i batteri spariscono e i ciano hanno il sopravvento... ma quest'ultima è una conseguenza non una causa... Sul sospendere poi il carbonio nel momento in cui NO2-NO3 e PO4 salgono, non so sia corretto, perchè proprio in quel momento i batteri avrebbero di che mangiare in giro... Ma sono supposizioni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:03   #46
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Omar&Ire
Infatti Philippe non voleva essere una critica nei confronti del tuo amico
Anche a me leggendo il topic non mi è sembrato...

Comunque giocando coi batteri purtroppo può succedere e solo un buon occhio (che non c'entra nulla con la tecnica) può prevenire il disatro solo se se ne accorge con molto anticipo, alliniziare dei primi sintomi.

Per chi dice che la batteriosi non esiste, forse perchè il termine non rende perfettamente l'idea, perchè chi non conosce esattamente il meccanismo, pensa siano dei batteri che uccidono il corallo, prorpio colpendolo dierttamente, in realtà lo fanno in maniera indiretta, proliferando senza controllo sulla superficie del corallo e soffocandolo. Almeno questo è quello che ho letto in giro...
Il perchè poi decidano di svilupparsi maggiormente sulla superficie del corallo, sarebbe da capire, forse perchè rimane quella l'unica fonte di inquinamento in vasca e sulle rocce non c'è nulla da consumare, così lì i batteri spariscono e i ciano hanno il sopravvento... ma quest'ultima è una conseguenza non una causa... Sul sospendere poi il carbonio nel momento in cui NO2-NO3 e PO4 salgono, non so sia corretto, perchè proprio in quel momento i batteri avrebbero di che mangiare in giro... Ma sono supposizioni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 22:13   #47
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
io credo che quando una vasca diventa troppo piena
colonie anche troppo grandi
si attiva un aspecie di competizione alimentare
che ci porta a far soffrire i nostri animali e portarlli a morte certa
e sono convinto che sia così
o si mantengono le nstre colonie potate e gli spazzi vitali mantenuti
altrimenti il risultato è questo

date uno sguardo indietro
ho visto molte vasche pasare suquesto forum e di bellezze impressionanti che poi all'improvviso sono andate perdute come nel caso di roby.
si arriva ad un culmine e non si gestisce più
io ho visto sui miei 5 vetri ho cominciao a notare delle sofferenze ho risolto il problema riducendone il carico vitale eliminando intere colonie etaleazioni rinfescanti ma non troppo improvvise
vi garantisco che le colonie che aveva roberto erano dvevro enormi e era difficile anche pensare di metterci le mani.
quando poi comincia a stirare una colonia di quelle dimensioni è un attimo per rovesciare il piatto...

comunque robi come da accordi qui ci sono Talee finchè vuoi e a Gratis
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 22:13   #48
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
io credo che quando una vasca diventa troppo piena
colonie anche troppo grandi
si attiva un aspecie di competizione alimentare
che ci porta a far soffrire i nostri animali e portarlli a morte certa
e sono convinto che sia così
o si mantengono le nstre colonie potate e gli spazzi vitali mantenuti
altrimenti il risultato è questo

date uno sguardo indietro
ho visto molte vasche pasare suquesto forum e di bellezze impressionanti che poi all'improvviso sono andate perdute come nel caso di roby.
si arriva ad un culmine e non si gestisce più
io ho visto sui miei 5 vetri ho cominciao a notare delle sofferenze ho risolto il problema riducendone il carico vitale eliminando intere colonie etaleazioni rinfescanti ma non troppo improvvise
vi garantisco che le colonie che aveva roberto erano dvevro enormi e era difficile anche pensare di metterci le mani.
quando poi comincia a stirare una colonia di quelle dimensioni è un attimo per rovesciare il piatto...

comunque robi come da accordi qui ci sono Talee finchè vuoi e a Gratis
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 22:38   #49
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Heros, secondo me il fatto della vasca troppo piena con colonie troppo grandi non fila... per me non regge, poi magari mi sbaglio, ci mancherebbe altro.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 22:38   #50
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Heros, secondo me il fatto della vasca troppo piena con colonie troppo grandi non fila... per me non regge, poi magari mi sbaglio, ci mancherebbe altro.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , dopo , quì
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16088 seconds with 12 queries