Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
kurtzisa, secondo la mia (triste) esperienza, in caso di avvelenamento della vasca i cambi sostanziosi sono indispensabili. anche se metti il carbone benedetto dall'acqua del Lourdes, hai voglia, te
poi magari te di rame ne avevi pochetto, eh?
puņ darsi che di rame ne avevo poco, ma di terpeni e altro penso molto...
kurtzisa, secondo la mia (triste) esperienza, in caso di avvelenamento della vasca i cambi sostanziosi sono indispensabili. anche se metti il carbone benedetto dall'acqua del Lourdes, hai voglia, te
poi magari te di rame ne avevi pochetto, eh?
puņ darsi che di rame ne avevo poco, ma di terpeni e altro penso molto...
kurtzisa, infatti, il mio angelo custode della crisi, mi spiegava che il grosso casino lo fanno pure i coralli quando vengono disturbati (terpeni e chissą cos'altro).
un cambio sostanzioso sicuramente stressa gli animali, ma anche il carbone, nella proporzione da emergenza (1 lt su 100 lt in posizione di passaggi forzati dell'acqua), ti toglie l'impossibile, e quindi pure quello che dovrebbe rimanere. morale della favola, di acqua ne devi cambiare e pure tanta. poi se vuoi farlo un 10% alla volta, o il 50% tutto in un colpo č una scelta tua.
kurtzisa, infatti, il mio angelo custode della crisi, mi spiegava che il grosso casino lo fanno pure i coralli quando vengono disturbati (terpeni e chissą cos'altro).
un cambio sostanzioso sicuramente stressa gli animali, ma anche il carbone, nella proporzione da emergenza (1 lt su 100 lt in posizione di passaggi forzati dell'acqua), ti toglie l'impossibile, e quindi pure quello che dovrebbe rimanere. morale della favola, di acqua ne devi cambiare e pure tanta. poi se vuoi farlo un 10% alla volta, o il 50% tutto in un colpo č una scelta tua.
Io ho fatto 3 giorni fa un cambio del 40% aspirando una parte della sabbia (comunque tanta in assoluto), e gli animali stanno benone, non hanno cambiato nč colore nč stato di salute... ho solo SPS.
Io ho fatto 3 giorni fa un cambio del 40% aspirando una parte della sabbia (comunque tanta in assoluto), e gli animali stanno benone, non hanno cambiato nč colore nč stato di salute... ho solo SPS.
Ink, i terpeni sono delle sostanze tossiche che usano i coralli per assicurarsi "un posto al sole". in poche parole guerra chimica per la sopravvivenza della specie.
i molli, in genere, sono quelli pił "armati" sia in termini qualitativi che quantitativi.
il cambio sostanzioso l'hai fatto a seguito di tutto quel discorso di qualche giorno fa, sulla tua vasca? fa sapere gli sviluppi, che son curioso
Ink, i terpeni sono delle sostanze tossiche che usano i coralli per assicurarsi "un posto al sole". in poche parole guerra chimica per la sopravvivenza della specie.
i molli, in genere, sono quelli pił "armati" sia in termini qualitativi che quantitativi.
il cambio sostanzioso l'hai fatto a seguito di tutto quel discorso di qualche giorno fa, sulla tua vasca? fa sapere gli sviluppi, che son curioso