gio87, quelle sono alghe unicellulari (volvox), le soluzioni possono essere in ordine di semplicità:
- mettere nel filtro, come primo materiale di filtraggio meccanico, del cotone idrofilo. Attenzione che si intasa in fretta e bisogna sostituirlo sovente.
- invece del cotone, mettere un panno in microfibra (mi pare che sia nel listino della Dennerle). Come intasamento è come il cotone, ma penso si possa lavare.
- comprare ed attivare una lampada UV (qualche negoziante le noleggia).
- attivare un filtro a diatomee, ma qui, come realizzabilità/costi/reperibilità materiali, si va lontano.
Se immetti "volvox" nella funzione Cerca troverai più dettagli.
E guarda anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583