Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte
Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua.
Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.
P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe grazie hai tuoi consigli!!!
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte
Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua.
Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.
P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe grazie hai tuoi consigli!!!
[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo
Nel grande bene anche il lapillo
Quote:
nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! [/quot]
l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.
nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.
altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo
Nel grande bene anche il lapillo
Quote:
nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! [/quot]
l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.
nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.
altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo
Nel grande bene anche il lapillo
Quote:
nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! [/quot]
l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.
nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.
altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo
Nel grande bene anche il lapillo
Quote:
nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! [/quot]
l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.
nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.
altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?